Mettiamo su l’acqua per la pasta e la portiamo a bollore. Saliamo e gettiamo la pasta, mettendo il timer. La mia ha cotto in 12 minuti. Nel pentolino per il sugo mettiamo un filo d’olio (io ho usato quello dei pomodori secchi, già condito con l’origano) e le alicette. Facciamo andare a fiamma moderata, sino a che le alicette non si “sfasciano”, a questo punto aggiungiamo la polpa di pomodoro e facciamo cuocere sino a che la pasta non è pronta. Tagliamo le olive a rondelle e poco prima di mettere la pasta nel pentolino col sugo, aggiungiamo a questo le olive ed i capperi. Mantechiamo a fiamma bassa, allungando con dell’acqua di cottura se necessario e serviamo bella calda! Buon appetito!
Linguine alla puttanesca

Linguine alla puttanesca

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

5

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

15

minuti

Nutrizione

218

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Linguine
  • 5
    Acciughe sott'olio
  • 1 cucchiaio
    Capperi
  • 200 g
    Polpa di pomodoro
  • 100 g
    Olive nere in salamoia
  • Quanto basta
    Origano

Preparazione

Presentazione

In pochi minuti a tavola con un primo buono e semplicissimo, del resto la forza di questa ricetta sta proprio nella sua semplicità.

Step 1

Mettiamo su l’acqua per la pasta e la portiamo a bollore. Saliamo e gettiamo la pasta, mettendo il timer. La mia ha cotto in 12 minuti. Nel pentolino per il sugo mettiamo un filo d’olio (io ho usato quello dei pomodori secchi, già condito con l’origano) e le alicette. Facciamo andare a fiamma moderata, sino a che le alicette non si “sfasciano”, a questo punto aggiungiamo la polpa di pomodoro e facciamo cuocere sino a che la pasta non è pronta.

Step 2

Tagliamo le olive a rondelle e poco prima di mettere la pasta nel pentolino col sugo, aggiungiamo a questo le olive ed i capperi. Mantechiamo a fiamma bassa, allungando con dell’acqua di cottura se necessario e serviamo bella calda! Buon appetito!

Note

È un piatto velocissimo che si mette insieme all'ultimo minuto, l'unica accortezza è l'uso del sale: a seconda della sapidità dei capperi e delle olive, consiglio di dosare la salatura dell'acqua della pasta.

Utensili

  • Pentolino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
218
kcal
Colesterolo
11
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox