Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
150
chilocalorie
perpersone
Piatto poco conosciuto per via della più famosa amatriciana, i rigatoni alla gricia sono un primo da riscoprire per la sua semplicità e bontà!
Mettiamo a bollire l’acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo tagliamo il guanciale a listarelle e facciamolo soffriggere in una padella senza aggiungere olio, sarà sufficiente il grasso del guanciale. Grattugiamo il pecorino e aggiungiamolo al guanciale, abbassiamo la fiamma e creiamo una cremina. Se serve, possiamo aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
Cuociamo la pasta, scoliamola al dente e facciamola saltare con il sugo. Spolveriamo con del pepe nero appena macinato e portiamo in tavola. Volendo, possiamo aggiungere altro pecorino grattugiato.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Un classico da leccarsi i baffi, veramente semplice e goloso! Bravissima Carla, mi è piaciuta un sacco.
Grazie Clara!! 🙂
metterei anche un po di pancetta e del peperoncino