Pulire il polpo, rimuovendo innanzitutto le interiora. Incidere quindi la sacca, senza separarla dai tentacoli e rovesciarla per eliminare tutto l'interno. Rimuovere anche gli occhi e il rostro e sciacquare bene il polpo sotto l'acqua corrente per rimuovere tutte le impurità.Riempire una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione. Aggiungere una presa di sale e lessare il polpo per 10 minuti. Farlo raffreddare nella pentola e poi tagliare la testa e i tentacoli a pezzetti.Preparare il soffritto mondando la cipolla, la carota e la costa di sedano. Tritarli finemente e farli soffriggere in un tegame con un giro d'olio. Non appena la cipolla risulterà appassita, unire il polpo e farlo insaporire per qualche istante, quindi sfumare con il vino bianco.Aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e lasciar cuocere per qualche minuto. Versare anche il riso e farlo tostare per bene.Una volta che i chicchi risulteranno gonfi, aggiungere qualche mestolo di brodo caldo e proseguire la cottura per 16 minuti. Controllare il tegame di tanto in tanto e aggiungere altro brodo all'occorrenza.A fine cottura spegnere la fiamma, aggiungere abbondante prezzemolo tritato e completare con una spolverata di curcuma.
Risotto al polpo

Risotto al polpo

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +4

Arachidi

Semi di sesamo

Carne di maiale

Senape

Preparazione

10

minuti

Cottura

16

minuti

Tempo totale

26

minuti

Nutrizione

224

chilocalorie

perpersone

  • 320 g
    Riso carnaroli
  • 500 g
    Polpo
  • 400 g
    Passata di pomodoro
  • 1
    Cipolla bianca
  • 1
    Carote
  • 1 costola
    Sedano
  • 100 ml
    Vino bianco
  • Quanto basta
    Brodo di pesce
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino
    Curcuma

Preparazione

Presentazione

Il risotto al polpo è un primo piatto molto semplice da realizzare, perfetto per il pranzo della domenica. E' un'alternativa al classico risotto alla marinara, molto cremoso e dal sapore irresistibile.

Step 1

Pulire il polpo, rimuovendo innanzitutto le interiora. Incidere quindi la sacca, senza separarla dai tentacoli e rovesciarla per eliminare tutto l'interno. Rimuovere anche gli occhi e il rostro e sciacquare bene il polpo sotto l'acqua corrente per rimuovere tutte le impurità.

Step 2

Riempire una pentola con abbondante acqua e portarla ad ebollizione. Aggiungere una presa di sale e lessare il polpo per 10 minuti.

Step 3

Farlo raffreddare nella pentola e poi tagliare la testa e i tentacoli a pezzetti.

Step 4

Preparare il soffritto mondando la cipolla, la carota e la costa di sedano. Tritarli finemente e farli soffriggere in un tegame con un giro d'olio. Non appena la cipolla risulterà appassita, unire il polpo e farlo insaporire per qualche istante, quindi sfumare con il vino bianco.

Step 5

Aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e lasciar cuocere per qualche minuto. Versare anche il riso e farlo tostare per bene.

Step 6

Una volta che i chicchi risulteranno gonfi, aggiungere qualche mestolo di brodo caldo e proseguire la cottura per 16 minuti. Controllare il tegame di tanto in tanto e aggiungere altro brodo all'occorrenza.

Step 7

A fine cottura spegnere la fiamma, aggiungere abbondante prezzemolo tritato e completare con una spolverata di curcuma.

Note

Per renderlo cremoso basterà non eccedere con il brodo vegetale a fine cottura ed attendere qualche minuto prima di impiattarlo.

Utensili

  • Pentola
  • Tegame
  • Mestolo
  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
224
kcal
Colesterolo
90
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox