Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
403
chilocalorie
perpersone
Conchiglioni al forno, ripieni di spinaci e ricotta, in una salsa di pomodoro molto gustosa! Sì, è ciò di cui avevo bisogno oggi! La prima volta che ho preparato questo piatto non è andata benessimo. Così ci ho lavorato un po' su e n'è valsa la pena: questa mia ultima versione ha fatto centro! Ho trovato finalmente il giusto equilibrio tra ricotta, spinaci e salsa di pomodoro. E allora non mi resta che condividerlo con voi nella speranza che vi piaccia!
Sbollentare gli spinaci in un grande pentola d'acqua fino a quando non risultano appena appassiti (meno di un minuto). Trasferire gli spinaci con una schiumarola in uno scolapasta e mettere da parte la pentola d'acqua. Sciacquarli in acqua fredda e poi premere con le mani per rimuovere la maggior parte dell'acqua.
Cuocere i conchiglioni al dente nella stessa acqua in cui abbiamo sbollentato gli spinaci. Scolare e irrorare con un po' d'olio d'oliva per evitare che si attacchino.
Nel frattempo, occorre preparare il ripieno dei conchiglioni. Trasferire gli spinaci in una grande ciotola, quindi aggiungere l'aglio, la ricotta, l'uovo, il parmigiano, la noce moscata, il pepe e la maggior parte del basilico. E poi mescolare bene.
Pre-riscaldare il forno a 180°. Stendere circa 150 g di polpa di pomodoro sul fondo di una grande teglia da forno. Dopodiché riempire ciascuno dei gusci di pasta con il composto di spinaci e ricotta. Quindi, disporli nella teglia. Infine, stendere il resto della polpa di pomdoro sui conchiglioni.
Cuocere i conchiglioni per circa trenta minuti e poi estrarre la teglia dal forno. Lasciare riposare per qualche minuto e portare a tavola.
Questa è una ricetta ideale da preparare in anticipo e conservare in frigorifero prima della cottura.
Per commentare una ricetta devi accedere.