Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
163
chilocalorie
perpersone
La linea Dedicato è prodotta da grano duro pugliese al 100%, con un contenuto proteico del 13%,trafilata al bronzo, essiccata dolcemente e dal colore giallo oro. Tenace ed elastica dopo la cottura e durante l’assaggio. Una pasta simbolo di una produzione tutta pugliese dal campo al prodotto finito.
La linea Dedicato è pasta di grano 100% pugliese. È “dedicata” alla Puglia. Tutta la filiera di produzione nasce e si chiude nel raggio di pochissimi chilometri. Dedicato nasce dalla fortissima volontà di Granoro di valorizzare i prodotti agricoli della regione, di stringere un legame diretto tra agricoltori e consumatori, di promuovere una condivisione di valori come il rispetto dell’ambiente e il recupero della tradizione.
La qualità della pasta Granoro è frutto della passione, della cura e dell'attenzione posta in tutte le fasi di lavorazione, che armonizzano l'antica tradizione pastaria con le moderne tecnologie produttive.
II risultato è una pasta italiana di qualità, dal profumo e dal colore intensi, tipici del grano duro dorato dal sole, da un "giusto spessore", da un tempo di cottura equilibrato ed uniforme.
Questo è un piatto che profuma di Sardegna. Un primo piatto velocissimo e apparentemente semplice, perfetto per una cena all'ultimo minuto con gli amici che vi hanno fatto un’improvvisata oppure per le quelle famose spaghettate di mezzanotte tra buone forchette. La parte meravigliosa della ricetta sono gli spaghetti Dedicato che, grazie alla trafilatura in bronzo, mantengono perfettamente la cottura. La particolarità di questa pasta è che prodotta al 100% in Italia ed in particolare in Puglia (il granaio d'Italia). Una pasta simbolo di una produzione tutta pugliese dal campo al prodotto finito.
In un pentolino fate dorare con due cucchiai d’olio il cipollotto affettato fine. Quindi unite la salsa di pomodoro (vi consiglio di usare quella di datterino giallo), correggete di sale e profumate con qualche fogliolina di timo fresco. Fate cuocere per circa 15-20 minuti.
In abbondante acqua in ebollizione salata fate cuocere gli spaghetti per la metà del tempo indicata nella confezione. Fate finire di risottare gli spaghetti nella salsa. Unite, quasi sul finire, i filetti di acciuga. Porzionate nei piatti, completando con un giro d’olio evo e sfogliette di carasau guttiau.
Per commentare una ricetta devi accedere.