In un pentolino fate dorare con due cucchiai d’olio il cipollotto affettato fine. Quindi unite la salsa di pomodoro (vi consiglio di usare quella di datterino giallo), correggete di sale e profumate con qualche fogliolina di timo fresco. Fate cuocere per circa 15-20 minuti.In abbondante acqua in ebollizione salata fate cuocere gli spaghetti per la metà del tempo indicata nella confezione. Fate finire di risottare gli spaghetti nella salsa. Unite, quasi sul finire, i filetti di acciuga. Porzionate nei piatti, completando con un giro d’olio evo e sfogliette di carasau guttiau.
Spaghettoni al datterino giallo acciughe e guttiau

Spaghettoni al datterino giallo acciughe e guttiau

Senza Latte, Uova, Crostacei, Arachidi +4

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Preparazione

10

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

163

chilocalorie

perpersone

  • 160 g
    Spaghetti
  • 250 g
    Salsa di pomodoro
  • 1
    Cipollotto fresco
  • 5
    Acciughe
  • 20 g
    Pane carasau
  • 1 rametto
    Timo
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Questo è un piatto che profuma di Sardegna. Un primo piatto velocissimo e apparentemente semplice, perfetto per una cena all'ultimo minuto con gli amici che vi hanno fatto un’improvvisata oppure per le quelle famose spaghettate di mezzanotte tra buone forchette. La parte meravigliosa della ricetta sono gli spaghetti Dedicato che, grazie alla trafilatura in bronzo, mantengono perfettamente la cottura. La particolarità di questa pasta è che prodotta al 100% in Italia ed in particolare in Puglia (il granaio d'Italia). Una pasta simbolo di una produzione tutta pugliese dal campo al prodotto finito.

Step 1

In un pentolino fate dorare con due cucchiai d’olio il cipollotto affettato fine. Quindi unite la salsa di pomodoro (vi consiglio di usare quella di datterino giallo), correggete di sale e profumate con qualche fogliolina di timo fresco. Fate cuocere per circa 15-20 minuti.

Step 2

In abbondante acqua in ebollizione salata fate cuocere gli spaghetti per la metà del tempo indicata nella confezione. Fate finire di risottare gli spaghetti nella salsa. Unite, quasi sul finire, i filetti di acciuga. Porzionate nei piatti, completando con un giro d’olio evo e sfogliette di carasau guttiau.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Pentolino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
163
kcal
Colesterolo
6
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox