Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
45
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
303
chilocalorie
perpersone
un piatto semplice che vi darà grandi soddisfazioni… Potete farlo in due versioni, calda o fredda, la mia è la versione fredda, ma per farla calda, basta, prima di servirlo, passarlo 5 mn in forno e far sciogliere la scamorza…
Per prima cosa, cuocere i peperoni al forno per 45-50 mn a 200 gradi,
passarli subito dopo la cottura in un sacchetto di carta ben chiuso e fateli raffreddare per bene (questo faciliterà la pulitura dalla pelle)
Lessate le patate…poi, sbucciatele e tagliatele a fette e conditele delicatamente con olio e sale
Tagliate a fette la scamorza
pulite i peperoni, vedrete come sarà facile eliminare la pelle, eliminate i semini, potete farlo sotto l’acqua corrente e metteteli in un cola pasta a colare…successivamente, conditeli con olio, sale e limone
Per assembrale il tortino, ungete ben bene tutto il contorno interno di un coppa pasta e poggiatelo al centro del piatto. mettete qualche filetto di peperone nel fondo e sui bordi, come per rivestirlo, mettete una fetta di patata o due, dipende da quanto grande è il vostro coppa pasta, poi i pomodori e la scamorza e via via, fino ad arrivare al pari dei peperoni, terminare con una fetta di scamorza e basilico…un filo d’olio e se gradite, una spolverizzata di origano…
Per la versione calda, assemblate il tortino in una teglia, procedete nel modo identico, tranne il basilico finale e mettete in forno per 5 mn alla massima potenza, sfornate, impiattate e servite..
Ho usato la scamorza, ma…sinceramente per la versione fredda, forse starebbe meglio la mozzarella, piu’ morbida e umida, e per la calda, la scamorza è perfetta, perchè piu’ asciutta, scegliete a vostro gusto…
Per commentare una ricetta devi accedere.