Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
338
chilocalorie
perpersone
L'antipasto della domenica, quando ci sono mille cose da preparare! Questo è un piatto che si può preparare la sera prima e infornare 20 minuti prima di pranzare. Anche la crema di zucca è veloce e semplice...e perfino i cestino è ultra semplice da assemblare.
Come prima cosa bisogna preparare la crema di zucca. Tagliare il porro e cuocerne una metà in padella insieme ad un cucchiaio di olio. Appena si sarà ammorbidito aggiungere la zucca tagliata precedentemente a pezzetti e lasciarla andare con un pizzico di sale e una grattatina di noce moscata. Quando sarà cotta, e si sarà sfaldata, mixarla insieme ad un cucchiaio di grana e al philadelphia. Mettere da parte la crema.
Tagliare a cubetti la zucchina, la melanzana e il peperone cercando di farli della stessa dimensione. Mettere le verdure a cuocere in una padella dove prima avete abborbidito nell'olio la parte di porro avanzata. Aggiungere il sale. Lasciar andare a fuoco lento facendo attenzione che le verdure non si attacchino alla padella.
Una volta cotte le verdure, che devono essere croccanti, spegnere e lasciar raffreddare. Per aggiungere il grana, ma anche per poter inserire le verdure nei cestini restante bisogna attendere che le verdure siano fredde. Una volta fredde aggiungere il grana e amalgamare.
Ci sono diversi modi in cui si possono creare i cestini e anche diverse forme. Questa usata nella foto è ultra semplice. Con un bicchiere tondo abbastanza grande (o un coppa pasta da 15 cm) creare dei tondi e al centro con un cucchiaino mettere le verdure. Bisogna sempre lasciare un giusto spazio tra il centro con le verdure e il bordo altrimenti sarà difficile chiudere i cestini.
Prendere un secondo cerchio incidere leggermente la superficie facendo una croce e poi sistemare questo secondo cerchio su quello con le verdure e poi delicatamente chiudere. Dopo aver creato un cestino sistemarlo subito sulla carta da forno anche usando solo la leccarda. Infornare tutti i cestini e sfornarli quando saranno belli colorati quindi circa 20 minuti dopo.
Quando è il momento d'impiattare riscaldare leggermente la crema di zucca, con un cucchiaio prenderne un po e sistemarla al centro del piatto spalmandola poi con il cucchiaio facendo un cerchio. Adagiare sopra la crema al centro il cestino e poi decorare con glassa di aceto balsamico. E poi...buon appetito!
Mettere le verdure sul disco di pasta sfoglia solo quando queste saranno fredde altrimenti la pasta sfoglia sarà appiccicosa. Assaggiare sempre le verdure e la crema per vedere se la quantità di sale è secondo i vostri gusti. Una volta creato un cestino spostarlo subito sulla leccarda coperta di carta da forno. Si possono preparare i cestini la sera prima e infornarli 20 minuti prima di accomodarsi a tavola.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Questi cestini li conosco benissimo. Anzi quando lo rifai? Daje
Presto 🙂
<3
Quelli che hai preparato domenica per il compleanno di tuo papà sono stati buonissimi!
Grazie 🙂