Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
330
chilocalorie
perpersone
Le Crostatine di polenta con ricotta e patate estive è uno sfiziosissimo finger food davvero goloso. Mai come quest’anno sto utilizzato la polenta (quella a cottura rapida) più di estate che d’inverno. In questa ricetta l’ho voluta sperimentare a forma di crostatina farcita…e devo dire che il risultato è stato entusiasmante. Davvero con poco tempo e poca spesa realizziamo questi stuzzichini perfetti per un antipasto, un apericena, o anche semplicemente per rendere diversu un incontro tra amici a tavola. Scommetto che le Crostatine di polenta con ricotta e patate estive accontenteranno un pò tutti…compresi i piccini che vengono il più delle volte attratti dai colori.
Fare le Crostatine di polenta con ricotta e patate estive è molto semplice.. Iniziamo dalle crostatine. In una pentola portiamo a bollore 500 ml di acqua, aggiungiamo un pizzico di sale, versiamo tutta in una volta la farina e giriamo per 8 minuti…il tempo necessario per farla cuocere.
Quindi spengiamola e suddividiamola in 4/6 formine per crostatine dandogli la forma con l’aiuto di un cucchiaio umido di acqua. Quindi trasferiamole in forno a 180 gradi per 10 minuti per dorarle leggermente,
Passiamo all’insalata estiva. Laviamo e sbucciamo la patata con la carota. Facciamola a tocchetti e lessiamo entrambe in acqua fredda fino a cottura. Scoliamole e lasciamole raffreddare
Trasferiamole ora in una ciotola e aggiungiamo i pomodorini tagliati, il cetriolo a dadini, le olive fatte a rondelle, i capperi e abbondante basilico. Condiamo con un pizzico di sale ed un filo di olio.
Riprendiamo e sformiamo le nostre crostatine di polenta. Spalmiamo su ciascuna un cucchiaio di ricotta e riempiamole con la nostra insalata. Terminiamo con altro basilico ed eventualmente altro olio se vi occorre, Le nostre Crostatine di polenta con ricotta e patate estive sono prontissime per essere gustate…credetemi saranno un successo.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Alessandra, questo tuo piatto è un raggio di sole! L’abbinamento che proponi mi ispira moltissimo.
Cara Agnese grazie… Provale sono ottime