Arachidi
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
20
minuti
Nutrizione
739
chilocalorie
perpersone
I "paccanelli" (solitamente alla brace) rientrano tra i piatti tipici della cucina foggiana. In questa ricetta ve li presento in un'altra interessante variante. Un secondo piatto veloce da preparare e molto gustoso.
Preparazione dei paccanelli: tagliare la salsiccia in pezzi di circa 5 cm e avvolgerli nella fettina di pancetta dopodiché fermare con uno stuzzicadenti. Solitamente li trovo gia pronti dal mio macellaio di fiducia ma sono facilissimi da preparare.
In una padella antiaderente cospargere un filo d'olio e far indorare i paccanelli. Aggiungere un bicchiere di vino bianco, coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco moderato, i paccanelli. Girarli spesso per evitare che si brucino Dopo circa dieci minuti, in un'altra padella far sciogliere il burro con le foglie di salvia. Quando sarà completamente sciolto far saltare i paccanelli per qualche minuto. Servirli a tavola ben caldi.
Per commentare una ricetta devi accedere.