Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ben ferma gli albumi, sbattete i tuorli con l’aiuto di una frusta, unite la farina di ceci setacciata insieme al baking. Aggiungete il latte di soia a filo, sale e pepe.Unite gli albumi mescolando delicatamente, aggiungete infine la cipolla grattugiata e la rucola spezzettata finemente e mescolate bene.Ungete leggermente una padella antiaderente con un piccolo pezzetto di burro, lasciate scaldare la padella per qualche minuto e unito un mestolo del composto preparato.Lasciate cuocere a fuoco dolce e girate solo quando la parte superiore appare asciutta e con alcune bollicine.Una volta girato il pancake con l’aiuto di una spatola lasciatelo cuocere per qualche altro minuto e poi adagiatelo su di un piatto. Ripetete alla stessa maniera fino ad esaurimento del composto.Man mano che cuocete i pancakes impilateli uno sull’altro, così si manterranno caldi. Per la salsa di accompagnamento versate nel bicchierone del mixer il formaggio cremoso, il latte di soia, il sale e il curry.Frullate con il mixer aggiungendo a filo l’olio di semi fino ad ottenere una salsa della consistenza da voi desiderata.Servite i pancake di ceci appena tiepidi con la salsa al curry!
Pancake di ceci

Pancake di ceci

Senza Glutine, Grano, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

489

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Farina di ceci
  • 250 ml
    Latte di soia
  • 2
    Uova
  • 1
    Cipolla bianca
  • 1 pizzico
    Pepe nero
  • 1 mazzetto
    Rucola
  • 15 g
    Sale fino
  • 15 g
    Baking powder
  • 50 g
    Crema di formaggio
  • 50 ml
    Latte di soia
  • Quanto basta
    Sale
  • 10 g
    Curry
  • 70 ml
    Olio di semi di mais

Preparazione

Presentazione

Ideale per un brunch tra amici o come antipasto sfizioso, accompagnate questi pancake con del prosciutto crudo.....saranno irresistibili!

Step 1

Separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ben ferma gli albumi, sbattete i tuorli con l’aiuto di una frusta, unite la farina di ceci setacciata insieme al baking. Aggiungete il latte di soia a filo, sale e pepe.

Step 2

Unite gli albumi mescolando delicatamente, aggiungete infine la cipolla grattugiata e la rucola spezzettata finemente e mescolate bene.

Step 3

Ungete leggermente una padella antiaderente con un piccolo pezzetto di burro, lasciate scaldare la padella per qualche minuto e unito un mestolo del composto preparato.

Step 4

Lasciate cuocere a fuoco dolce e girate solo quando la parte superiore appare asciutta e con alcune bollicine.

Step 5

Una volta girato il pancake con l’aiuto di una spatola lasciatelo cuocere per qualche altro minuto e poi adagiatelo su di un piatto. Ripetete alla stessa maniera fino ad esaurimento del composto.

Step 6

Man mano che cuocete i pancakes impilateli uno sull’altro, così si manterranno caldi. Per la salsa di accompagnamento versate nel bicchierone del mixer il formaggio cremoso, il latte di soia, il sale e il curry.

Step 7

Frullate con il mixer aggiungendo a filo l’olio di semi fino ad ottenere una salsa della consistenza da voi desiderata.

Step 8

Servite i pancake di ceci appena tiepidi con la salsa al curry!

Utensili

  • Frusta
  • Mestolo
  • Padella
  • Spatola
  • Mixer

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
489
kcal
Colesterolo
88
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox