Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
1
chilocaloria
perpersone
Le pettole,oppure come si chiamano in dialetto barese “popizze”,sono delle frittelle sferiche morbide dentro e croccanti fuori.Qui da noi sono un cibo che ormai mangiamo tutto l'anno,anche se per tradizione si preparano durante il periodo natalizio. A Bari vecchia,la parte piu’ antica della citta’,si trovano praticamente ad ogni angolo delle signore che friggono questo cibo delizioso che ormai e’ diventato uno street food a tutti gli effetti.
Impastare in planetaria,o altro robot da cucina, la semola,oppure la farina,se la si vuole fare solo con questa,prima con un pochino di acqua in cui avrete sciolto il lievito,e poi sempre mescolando aggiungete altra acqua “poco per volta”,deve diventare un impasto molto denso,ma non completamente liquido, cercate di far inglobare aria,infine aggiungete il sale e mettete a lievitare.
Dopo la lievitazione,mettete a scaldare dell’olio di arachidi fino a farlo arrivare a temperatura,sui 170°,quando sara’ pronto immergete la parte finale di un cucchiaio nell’olio bollente prima,prelevate un po’ di impasto dalla coppa,e immergete di nuovo il cucchiaio nell’olio e vedrete che l’impasto scivolera’ e cominceranno a friggere.Non prendetene troppo,altrimenti diventeranno troppo spesse ,e potrete correre il richio che all’interno rimangano crude.
La preparazione di questo impasto e' semplice,dovrete attendere soltanto i tempi di lievitazione
Per commentare una ricetta devi accedere.