Io mi sono fatta da preparare i bignè in casa, se però non avete voglia o tempo andranno bene anche i bignè confezionati che trovate al supermercato.Ho pulito i funghi, li ho tagliati a fettine e li ho cotti in padella con un olio, sale e una puntina di peperoncino.Ho fatto raffreddare bene i funghi, poi li ho frullati e vi ho unito la ricotta lavorando a crema. Ho aggiustato di sale e pepe, poi ho messo il composto a riposare in frigo per almeno mezz’ora.Una volta che il composto di ricotta e funghi si è ben raffreddato, l’ho trasferito in una sac a poche. Con l’aiuto della punta di un coltello ho fatto un fiorellino nella base di ogni bignè e, con la sac a poche, li ho riempiti.Ho disposto i bignè riempiti in un vassoio cercando di formare una piramide.A questo punto ho preparato la salsa di taleggio: ho tagliato il taleggio a cubetti e l’ho messo in un pentolino. Ho unito il latte (circa 60/70 gr dovrebbero bastare, poi regalatevi in base a quanto gradite densa la salsa) e, su fuoco basso, ho fatto fondere il taleggio aiutandomi con una frusta.Ho lasciato intiepidire la salsa di taleggio e l’ho versata a filo sul profiteroles cercando di coprire tutti i bignè.
Profiteroles salato funghi e taleggio

Profiteroles salato funghi e taleggio

Senza Crostacei, Pesce, Semi di sesamo +4

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

1:00

ora

Cottura

15

minuti

Tempo totale

1:15

ore

Nutrizione

649

chilocalorie

perpersone

  • 20
    Bigné
  • 200 g
    Funghi champignon
  • 150 g
    Ricotta mista
  • 100 g
    Taleggio
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • 65 g
    Latte parzialmente scremato
  • 1 pizzico
    Peperoncino rosso

Preparazione

Presentazione

Per antipasto un profiteroles salato: funghi e ricotta nel ripieno dei bignè e una copertura di tiepida salsa di taleggio. Perfetto anche per Natale e Capodanno!

Step 1

Io mi sono fatta da preparare i bignè in casa, se però non avete voglia o tempo andranno bene anche i bignè confezionati che trovate al supermercato.

Step 2

Ho pulito i funghi, li ho tagliati a fettine e li ho cotti in padella con un olio, sale e una puntina di peperoncino.

Step 3

Ho fatto raffreddare bene i funghi, poi li ho frullati e vi ho unito la ricotta lavorando a crema. Ho aggiustato di sale e pepe, poi ho messo il composto a riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Step 4

Una volta che il composto di ricotta e funghi si è ben raffreddato, l’ho trasferito in una sac a poche. Con l’aiuto della punta di un coltello ho fatto un fiorellino nella base di ogni bignè e, con la sac a poche, li ho riempiti.

Step 5

Ho disposto i bignè riempiti in un vassoio cercando di formare una piramide.

Step 6

A questo punto ho preparato la salsa di taleggio: ho tagliato il taleggio a cubetti e l’ho messo in un pentolino. Ho unito il latte (circa 60/70 gr dovrebbero bastare, poi regalatevi in base a quanto gradite densa la salsa) e, su fuoco basso, ho fatto fondere il taleggio aiutandomi con una frusta.

Step 7

Ho lasciato intiepidire la salsa di taleggio e l’ho versata a filo sul profiteroles cercando di coprire tutti i bignè.

Utensili

  • Teglia quadrata dal lato di 20 cm
  • Padella
  • Coltello a lama liscia
  • Vassoio
  • Frusta
  • Pentolino
  • Tagliatorte con filo

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
649
kcal
Colesterolo
316
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox