Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
25
minuti
Cottura
5
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
395
chilocalorie
perpersone
La preparazione del liquore al melograno è semplice e non necessita di particolari accorgimenti. Basta avere solo un po' di pazienza. Il risultato però è ottimo, oltre ad avere delle proprietà benefiche,si presenta bene come un buon digestivo dal sapore dolce e delicato.
Per prima cosa aprire il melograno e sgranarlo tenendo da parte i chicchi puliti.Poi metterli in un recipiente con l'alcol, assicurarsi di coprire tutti i chicchi.
Chiudere ermeticamente con un tappo,oppure con la pellicola trasparente e lasciare macerare per 10 giorni avendo cura ogni giorno di scuoterli.
Trascorsi i 10 giorni filtrare l'alcol, adesso avrà un intenso profumo di melograno. In un pentolino versare l'acqua con lo zucchero e metterlo sul fuoco fino a che non si scioglie lo zucchero. (Non deve bollire).Fare raffreddare lo sciroppo.
Aggiungere l'alcol al melograno filtrandolo con un passino allo sciroppo completamente freddo.Mescolare il tutto.Il liquore sarà pronto da bere dopo circa 1 mese.
Io per avere un gusto ancora più deciso ho passato al passa verdure 3/4cucchiai di chicchi e l'ho aggiunti al composto sempre filtrandoli.
Per commentare una ricetta devi accedere.