Fare gli Agretti con carote e pinoli è molto semplice. Puliamo accuratamente gli agretti eliminando la parte finale terrosa . Quindi laviamoli accuratamente tuffandoli più volte dentro una bacinella per eliminare ogni impurita.Nel frattempo perliamo le carote e con l’aiuto di un pelapatae o dell’apposito attrezzo per fare gli spaghetti di verdure andiamo a formare tanti nastrini.n una capace pentola portiamo a bollore abbondanmte acqua, aggiungiamo un pizzico di sale grosso, quindi gli agretti. Una volta che l’acqua raggiunge di nuovo il bollore uniamo anche le carote e lasciamo cuocere le nostre verdure all’incirca per 10 minuti.Quindi scoliamo e trasferiamo Il nostro mix di verdure in un piatto da portata per farle intiepidire.Nel frattempo prepariamo una salsina fatta con il succo di mezzo limone e due cucchiai di olio mettendo il tutto dentro un barattolino per poi scuterlo energicamente per alcuni secondi. Ora non resta che aggiungere agli agretti e alle carote i pinoli e condire con la salsina appena fatta.
Agretti con carote e pinoli

Agretti con carote e pinoli

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +8

Crostacei

Arachidi

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

10

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

264

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Agretti
  • 2
    Carote
  • 20 g
    Pinoli
  • 0.5
    Limone
  • 2 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Gli Agretti con carote e pinoli è un contorno semplice ma molto delizioso dove due verdure si uniscono ai pinoli per dare origine a qualcosa di davvero sfizioso!!! Già più volte ho parlato delle qualità degli agretti, conosciuti anche come Barba di frate…sono poveri di calorie ma ricchissimi di sali minerali e molto diuretici. Le carote poi neanche a dirlo…con il loro alto contenuto di beta carotene, una sostanza che ha proprietà antiossidanti, depurative, regolatrice di molte parti dell’apparato. Infine i pinoli che forse siamo abituati a consumare solo nel pesto. Questi piccolissimi e aggiungerei anche costosissimi frutti oltre ad essere ricchi di calcio,sono una buona fonte di zinco e potassio. Gli Agretti con carote e pinoli sono perfetti per accompagnare molti secondi e visto che gli agretti hanno, al contario di molte verdure, i giorni contati, prima che finisco

Step 1

Fare gli Agretti con carote e pinoli è molto semplice. Puliamo accuratamente gli agretti eliminando la parte finale terrosa . Quindi laviamoli accuratamente tuffandoli più volte dentro una bacinella per eliminare ogni impurita.

Step 2

Nel frattempo perliamo le carote e con l’aiuto di un pelapatae o dell’apposito attrezzo per fare gli spaghetti di verdure andiamo a formare tanti nastrini.

Step 3

n una capace pentola portiamo a bollore abbondanmte acqua, aggiungiamo un pizzico di sale grosso, quindi gli agretti. Una volta che l’acqua raggiunge di nuovo il bollore uniamo anche le carote e lasciamo cuocere le nostre verdure all’incirca per 10 minuti.

Step 4

Quindi scoliamo e trasferiamo Il nostro mix di verdure in un piatto da portata per farle intiepidire.

Step 5

Nel frattempo prepariamo una salsina fatta con il succo di mezzo limone e due cucchiai di olio mettendo il tutto dentro un barattolino per poi scuterlo energicamente per alcuni secondi. Ora non resta che aggiungere agli agretti e alle carote i pinoli e condire con la salsina appena fatta.

Utensili

  • Bacinella
  • Pentola
  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
264
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox