Crostacei
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
138
chilocalorie
perpersone
Lo scorso inverno, nel locale veg dove spesso trascorrevo la pausa pranzo, hanno iniziato a proporre questo piatto: la grecata di patate e finocchi, un contorno tiepido e molto gustoso. Non so che origini abbia, ma è così delizioso che ho cercato di rifarlo anche a casa, aggiungendo un tocco personale. Si prepara in un attimo e regala alla cucina un profumo invitante.
Pulisci i finocchi ie tagliali a spicchi. Lava le patate novelle, strofinandole in un canovaccio per pulirle bene, e tagliale a spicchi senza sbucciarle. Monda le cipolle borettane e tagliale a metà.
Versa le verdure in una teglia foderata di carta forno. Aggiungi le olive taggiasche e condisci con olio extravergine di oliva, sale e pepe nero macinato fresco.
Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, girando le verdure a metà cottura e aggiungendo eventualmente un cucchiaio di acqua se le verdure sono troppo secche. Servi la grecata tiepida, con un filo d'olio a crudo.
Per commentare una ricetta devi accedere.