Laviamo e peliamo le carote.Tagliamole a rondelle e tuffiamole in una bacinella con dell’acqua per lavarle. Quindi trasferiamole gocciolanti in un tegame antiaderente . Aggiungiamo i chicchi di melograno, i capperi , le olive tagliate a rondelle,due cucchiai di olio e un pizzico di sale grosso.Copriamo e mettiamo a cuocere lentamente cercando di non scoprire mai per permettere alle carote di cuocere con il loro stesso vapore. Spengiamo quando le sentiamo morbide ma non scotte aggiungendo un paio di minuti prima le arachidi .Bene, il nostro particolare contorno è pronto per stupire i nostri ospiti. Possiamo servirlo caldo o tiepido magari aggiungendo del prezzemolo fresco. Buon appetito!!!
Carote al melograno e arachidi

Carote al melograno e arachidi

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +7

Crostacei

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

10

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

333

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Carote
  • 30 g
    Melagrana
  • 1 cucchiaio
    Olive nere
  • 1 cucchiaio
    Capperi
  • 30 g
    Arachidi
  • Quanto basta
    Sale grosso
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Prezzemolo

Preparazione

Presentazione

Le Carote al melograno e arachidi è un contorno molto singolare. Mi sono detta..se con il melograno ci si fa il risotto…per quale motivo non potrei farci le carote? Ma avevo bisogno di dare equilibrio al dolce del frutto e allora ho aggiunto acidità con i capperi. E le arachidi perchè? (Direte voi…) Perchè mi serviva la parte croccante. Di certo in cucina le arachidi non si usano molto ma devo dire che invece sono ottime se ben dosate. Non dimentichiamo che sono tanto buone quanto caloriche. Ma contengono comunque grassi buoni e sono ricche di sali minerali. Una manciata non può che fare bene. Il melograno invece si usa molto nelle ricette salate soprattutto nelle insalate…poi siamo in piena stagione per questo frutto quasi miracoloso. Infatti il melograno è benefico per il sistema immunitario, ci aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e ad abbassare la pressione sanguigna soprattutto quando il suo innalzamento è dovuto a cause alimentari.

Step 1

Laviamo e peliamo le carote.Tagliamole a rondelle e tuffiamole in una bacinella con dell’acqua per lavarle. Quindi trasferiamole gocciolanti in un tegame antiaderente . Aggiungiamo i chicchi di melograno, i capperi , le olive tagliate a rondelle,due cucchiai di olio e un pizzico di sale grosso.

Step 2

Copriamo e mettiamo a cuocere lentamente cercando di non scoprire mai per permettere alle carote di cuocere con il loro stesso vapore. Spengiamo quando le sentiamo morbide ma non scotte aggiungendo un paio di minuti prima le arachidi .

Step 3

Bene, il nostro particolare contorno è pronto per stupire i nostri ospiti. Possiamo servirlo caldo o tiepido magari aggiungendo del prezzemolo fresco. Buon appetito!!!

Utensili

  • Bacinella
  • Tegame

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
333
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox