Innanzitutto mettiamo l'uvetta in ammollo in acqua calda per circa 20 minuti. Peliamo e laviamo le carote dopodichè grattugiamole finemente.minuti. Peliamo e laviamo le carote dopodichè grattugiamole finemente. In una terrina andiamo a mischiare tra loro le due farine, lo zucchero, la bustina, la buccia grattugiata di un limone, la frutta secca tritata grossolanamente, le carote e infine l'uvetta ammorbidita e ben strizzata Dopo aver mischiato tra loro il tutto andiamo ad impastare aggiungendo il latte e l'olio.Lavoriamo fino ad ottenere un bell'impasto omogeneo che andremo a far riposare in frigo per un'oretta.A questo punto, trascorso il tempo del riposo non resta che riprendere l'impasto e andare a formare i nostri biscotti. Possiamo stendere la pasta e aiutarci con uno stampino o semplicemente ricavare delle palline e poi schiacciarleDisponiamo i nostri biscotti integrali alle carote su una teglia coperta da carta da forno, spolverizziamo la loro superficie con dello zucchero di canna a inforniamo per 20 minuti in modalità statica.
Biscotti integrali alle carote

Biscotti integrali alle carote

Senza Uova, Soia, Crostacei, Arachidi +7

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

564

chilocalorie

perpersone

  • 100 g
    Farina di mais
  • 250 g
    Farina integrale di grano tenero
  • 200 g
    Carote
  • 50 g
    Pistacchi
  • 50 g
    Noce pecan
  • 100 g
    Uva passa
  • 100 g
    Zucchero di canna
  • 75 ml
    Latte
  • 75 ml
    Olio
  • 1
    Lievito per dolci
  • 1
    Limone

Preparazione

Presentazione

I biscotti integrali alle carote sono dei deliziosi dolcetti che molto somigliano alle classiche barrette energetiche che si vedono in commercio. Certo con le carote sono abituata a fare un pò tutto...ma mai immaginavo che le avrei potute utilizzare per fare i biscotti...così quando ho visto la ricetta su una rivista l'ho subito messa da parte e tenuta al caldo!!! Essendoci le carote nell'impasto da subito ho immaginato che non sarebbero venuti croccanti e friabili, restano infatti molto morbidi ed è proprio per questo che sembrano essere uno snack. Il loro sapore è particolare anche grazie alla presenza di un mix di farine e di frutta secca.

Step 1

Innanzitutto mettiamo l'uvetta in ammollo in acqua calda per circa 20 minuti. Peliamo e laviamo le carote dopodichè grattugiamole finemente.

Step 2

minuti. Peliamo e laviamo le carote dopodichè grattugiamole finemente. In una terrina andiamo a mischiare tra loro le due farine, lo zucchero, la bustina, la buccia grattugiata di un limone, la frutta secca tritata grossolanamente, le carote e infine l'uvetta ammorbidita e ben strizzata

Step 3

Dopo aver mischiato tra loro il tutto andiamo ad impastare aggiungendo il latte e l'olio.

Step 4

Lavoriamo fino ad ottenere un bell'impasto omogeneo che andremo a far riposare in frigo per un'oretta.

Step 5

A questo punto, trascorso il tempo del riposo non resta che riprendere l'impasto e andare a formare i nostri biscotti. Possiamo stendere la pasta e aiutarci con uno stampino o semplicemente ricavare delle palline e poi schiacciarle

Step 6

Disponiamo i nostri biscotti integrali alle carote su una teglia coperta da carta da forno, spolverizziamo la loro superficie con dello zucchero di canna a inforniamo per 20 minuti in modalità statica.

Note

La frutta secca potete mettere quella che più vi piace e magari sostituire l'uvetta con le gocce di cioccolata

Utensili

  • Terrina
  • Stampino
  • Carta da forno

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
564
kcal
Colesterolo
1
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox