Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
248
chilocalorie
perpersone
La torta vegana di arance e carote è un dolce delicato perfetto per il fine pasto, ha un profumo irresistibile ed è ricco di vitamine.
Per prima cosa laviamo le arance e ne grattugiamo la buccia tenendola da parte.
In una ciotola versiamo lo zucchero, il succo d’arancia e l’acqua. Giriamo con una frusta finché lo zucchero non si scioglie completamente.
Aggiungiamo la farina continuando a girare e poi incorporiamo anche l’olio. Versiamo il lievito e amalgamiamo per bene fino a ottenere un impasto senza grumi.
Aggiungiamo la buccia grattugiata delle arance. Poi laviamo e peliamo le carote, le grattugiamo finemente e le aggiungiamo all’impasto.
Amalgamiamo il composto dal basso verso l’alto e lo versiamo in un tegame antiaderente di 22 cm diametro, e inforniamo a 180° per 40 minuti in forno ventilato.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che visione paradisiaca! Io, da brava piemontese, solitamente opto per la farina di nocciole e il burro. Però con la tua si può fare il bis…quindi aspetta che ci penso 🙂
Io invece non ricordo più il sapore dei dolci con il burro ormai. Da quando sono diventata intollerante al lattosio ho iniziato a sperimentare dolci senza latticini e mi sono accorta che non sono poi così male anche quelli vegani =) e poi essendo un po’ più light si può fare il bis =)
Ciao Jasmine, sono onnivora ma ogniqualvolta mi è capitato di mangiare o preparare un dolce vegano non me ne sono mai pentita 😉 E credo che accadrà di nuovo e presto anche con questa tua deliziosissima torta.
Spero tanto che ti piaccia =) Se la prepari fammi sapere.
A presto =)
La preparerò sicuramente e ti farò sapere. A presto Jasmine!
Una torta fantastica. Una vera esplosione di gusto e bellezza! Bravissima Jasmine!!! 🙂
Grazie mille =) Complimenti anche a te per le tue ricette.
Grazie Jasmine 🙂 🙂
Meravigliosa! Questa la provo perché le torte di carote rientrano tra i miei dolci preferiti.
Grazie mille =) Anche a me piacciono molto, poi insieme all’arancia è ancora più buona.
Bellissima questa torta, spero riesca a farmi ritrovare confidenza con le carote negli impasti, l’ultimo tentativo non mi aveva proprio soddisfatta! 🙂
Spero tanto che ti piaccia =) Io le trito molto finemente perché non mi piace trovare pezzetti nell’impasto. Fammi sapere se ti è piaciuta =)
Grazie per il consiglio Jasmine. Ti saprò dire molto presto 🙂
Di nulla =)
Torta fatta! Molto buona , mio figlio di 16 anni l’ha spazzolata in tre giorni.