Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
752
chilocalorie
perpersone
.. Sì lo so lo so che non vanno più di moda i biscotti "al" o i biscotti "con" o i dolci "da" in genere, ma questa è una ricetta con tutti gli attributi😜, a cui non tolgo una virgola, per una colazione classica, per un buon risveglio, per una coccola, per il tè, confesso che mi ha risolto più di una cena o come lo chiamo io, un pre-divano😂, o una merenda come quella che mi faceva trovare la mia nonna. Con tutto quello che serve, la trovate anche adesso sul mio blog link diretto in alto nella bio!!! I mitici biscottoni da latte tratti dall'altrettanto mitico Pellegrino Artusi (che di parole sue l'ha già descritta benissimo meglio di me nel suo libro caposaldo di ogni cucina) , un classico, a casa mia, che non finisce mai di dare con gioia il buongiorno.
Fare una fontana con la farina e aprire nel mezzo un incavo in cui inserire tutti gli ingredienti elencati tranne il latte
Cominciare a impastare con le mani e nel mentre versare a poco a poco il latte per ammorbidire e amalgamare il tutto fino a ottenere una pasta abbastanza consistente ma stendibile, e spolverizzarla con un poco di farina
Con il mattarello stendere su un foglio di carta da forno una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e bucherellare tutta la pasta con i rebbi di una forchetta
Tagliare con uno stampino di forma quadrata o rettangolare o semplicemente a rettangoli con il coltello, io preferisco farli a quadrati piuttosto grossi e larghi circa 5cm x 5cm
Porli in una teglia ricoperta di cartaforno ben distanziati tra loro e cuocerli circa 12/15 minuti in forno statico caldo a 180, a seconda della grandezza controllate quando sono dorati, è normale che sembrino ancora morbidi ma poi prenderanno la loro consistenza
Togliere la teglia dal forno e una volta freddati conservarli in una biscottiera pronti per ogni occasione!
Non facciamoci spaventare dall'ammoniaca in polvere, è un ingrediente comunissimo, può rilasciare un odore acre in cottura ma sparirà una volta cotti e freddati e si trova naturalmente in qualsiasi supermercato, a mio avviso è l'ingrediente chiave che rende questi biscottoni così fragranti adatti per l'inzuppo 💙
Per commentare una ricetta devi accedere.