Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
459
chilocalorie
perpersone
Normalmente evito di usare il burro nei dolci e anche il latte per la mia rinomata intolleranza al latte. Ma è anche vero che quando si ha voglia di golosità, ogni tanto, si può osare. Per questa ciambella, soffice soffice, ho usato il Bimby (il robot da cucina) che normalmente uso molto di più per i salati e perché non mi andava di sporcare mille cose. Obiettivo raggiunto! Nelle note ho aggiunto però il corrispettivo del burro e del latte in olio e acqua.
Mettere a sciogliere il burro in un pentolino in modo che al momento dell'uso non sia troppo caldo. Mettere le uova e lo zucchero nel boccale (ricordatevi di usare la farfalla così evitate di trovare residui sui bordi) e azionate il Bimby 20 Sec. Vel 5.
Aggiungere il burro e portare a 30 Sec. Vel 4.
Aggiungere nel boccale la farina, il lievito, il cacao amaro, un pizzico di zucchero e il latte (che non deve essere freddo di frigo) e portare a 1 Min. Vel 4.
Imburrare e infarinare lo stampo per ciambella e versare il composto. Infornare in forno preriscaldato, in modalità statico, per 35 Min a 180° . (io per i dolci accendo solo il sotto del forno). A cottura ultimata, lasciare intiepidire nel forno e poi fuori prima di estrarla dallo stampo e capovolgerla in un piatto da portata.
Se si preferisce usare l'olio, spesso uso quello di semi perché quello d'oliva appesantisce troppo i dolci, potete sostituire i 150 g di burro con 120 di olio. Mentre per il latte potete usare lo stesso quantitativo di acqua o di succo d'arancia o un po' e un po' secondo i gusti.
Per commentare una ricetta devi accedere.