Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
216
chilocalorie
perpersone
L'impasto può essere usato per fare diverse forme, come le girelle, io ho scelto i cornetti ma può essere utilizzato per tutto, come anche una treccia a due gusti. L'impasto è quello del pan brioche con la variante al cacao. La ricetta è davvero sempre e la cottura è veramente breve al punto che potete pensare di farli anche in piena estate.
Bisogna preparare i due impasti separatamente. Iniziamo dall'impasto a cacao. Mettere in un recipiente che andrà sul fuoco 40 g di latte vegetale e 50 g di acqua, riscaldare leggermente e poi aggiungere 4 g di lievito e mescolare energicamente per un paio di minuti. Aggiungere poi 25 g di olio e continuare a mescolare
Mettere in una ciotola le farine: 120 g di farina di manitoba, 90 di farina 0 e i 40 g di cacao amaro. Aggiungere 40 g di zucchero, la vaniglia e poi aggiungere i liquidi e mescolare con una forchetta. Quando l'impasto si sarà mescolato bene passare su una spianatoia e lavorare l'impasto rendendolo morbido e liscio per circa 10 minuti. Fare una croce sulla palla ottenuta, coprire con foglio di carta trasparente e mettere a lievitare in forno per 3 ore con luce accesa.
Passare all'impasto chiaro: Mettere in un recipiente che andrà sul fuoco 40 g di latte vegetale e 50 g di acqua, riscaldare leggermente e poi aggiungere 4 g di lievito e mescolare energicamente per un paio di minuti. Aggiungere poi 25 g di olio e continuare a mescolare.
Mettere in una ciotola le farine: 120 g di farina di manitoba, 130 di farina 0 aggiungere 40 g di zucchero, la vaniglia e la scorza di limone gratuggiata poi aggiungere i liquidi e mescolare con una forchetta. Quando l'impasto si sarà mescolato bene passare su una spianatoia e lavorare l'impasto rendendolo morbido e liscio per circa 10 minuti. Fare una croce sulla palla ottenuta, coprire con foglio di carta trasparente e mettere a lievitare in forno per 3 ore con luce accesa.
Dopo la lievitazione, saranno raddoppiate le dimensioni. Sulla spianatoia infarinata stendere, dando una forma circolare l'impasto chiaro, poi quello scuro. Portare l'impasto scuro sopra quello chiaro e stenderlo ancora con il mattarello. Dividere poi questo cerchio in 2 parti, poi 4 e poi ancora questi a metà ottenendo degli spicchi. Arrotolare ogni spicchio partendo dal lato più grande verso la punta.
Disporre i cornetti su una leccarda e mettere in forno per la seconda lievitazione che durerà 1 ora. Quando sarà passata 1 ora infornare in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti. Saranno pronti quando si saranno colorati bene sopra. Non tenerli di più in forno così da mantenerli morbidi. Lasciar raffreddare e servire.
Per commentare una ricetta devi accedere.