Tostate in padella mandorle e pistacchi. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti.In una padella soffriggete sciogliete lo zucchero. Aggiungete la frutta secca allo zucchero sciolto. Mescolate e cuocete a fiamma dolce.Una volta che la frunta assorbire tutto lo zucchero il torrone sarà pronto.Trasferite il torrone su un piano. L'ideale sarebbe un piano di marmo. Io ho usato un foglio di silicone.
Torrone alle mandorle e pistacchi

Torrone alle mandorle e pistacchi

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +10

Crostacei

Arachidi

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

40

minuti

Cottura

40

minuti

Tempo totale

1:20

ore

Nutrizione

374

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Pistacchi
  • 150 g
    Mandorle
  • 300 g
    Zucchero

Preparazione

Presentazione

In Sicilia il torrone è duro. Frutta secca e zucchero,solo due ingredienti per una leccornia unica.

Step 1

Tostate in padella mandorle e pistacchi. Cuocete a fuoco basso per 10 minuti.

Step 2

In una padella soffriggete sciogliete lo zucchero.

Step 3

Aggiungete la frutta secca allo zucchero sciolto. Mescolate e cuocete a fiamma dolce.

Step 4

Una volta che la frunta assorbire tutto lo zucchero il torrone sarà pronto.

Step 5

Trasferite il torrone su un piano. L'ideale sarebbe un piano di marmo. Io ho usato un foglio di silicone.

Note

Potete variare con diversi tipi di frutta secca. Stessa quantità di frutta stessa quantità di zucchero.

Utensili

  • Padella
  • Spatola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
374
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 7

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox