Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
12
minuti
Tempo totale
27
minuti
Nutrizione
212
chilocalorie
perpersone
Bastano una buona pasta frolla, un’ottima crema pasticcera e un pizzico di fantasia, per portare in tavola durante il periodo natalizio un dolcetto carino e goloso!
– PREPARIAMO LA FROLLA ALL'OLIO: Far sciogliere leggermente lo zucchero nell’acqua tiepida, aggiungere gli olii e la farina setacciata con il lievito e la polpa di vaniglia. Lasciar riposare la pasta in frigo per un giorno coperta da pellicola. Al momento dell’uso impastarla mezzo minuto in planetaria con 5 gr di acqua o sulla spianatoia con le mani inumidendola con un cucchiaio d’acqua. (ma non è detto che serva fare questo passaggio)
– Stendere la pasta e ricavare dei dischi poco più grandi del diametro degli stampini da muffin così da poterli sistemare all’interno. Non occorre ungere – Riempire gli stampini con i dischetti, premere leggermente per far aderire la pasta e passare in frigo. – Con la frolla avanzata, coppare gli alberelli con lo stampino, e passarli sulla teglia rivestita di carta forno o sul tappetino in silicone; con i ritagli potete preparare delle stelline o dei fiorellini.
Accendere il forno a 170°C termoventilato o 180°C statico. – Cuocere le crostatine in bianco dopo averle bucherellate con una forchetta per 12′ ca e se occorre lasciarle cuocere qualche minuto in più. – Fuori dal forno, attendere una decina di minuti e sformarle. – Cuocere gli alberelli e le stelline di pasta frolla per 5/7′ in due momenti diversi (su due teglie separate) perché hanno misure diverse (non devono scurire).
PREPARIAMO LA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO AL LATTE: Il procedimento della crema pasticcera è molto semplice. Io uso il metodo di cottura al microonde, per cui basta una sola ciotola, mescolare gli ingredienti con la frusta e cuocere alla massima potenza per 2′. Fuori dal micro, mescolare velocemente e rimettere in forno per altri 30’…andare avanti fino ad ottenere la giusta consistenza. (Per questa dose, bastano comunque 2’30” circa ..magari controllate prima perché potrebbero
essere sufficienti 2′ e 20” oppure più di 30”)
– Riempire le crostatine con la crema pasticcera al cioccolato poco prima di servire e decorare con un alberello e qualche stellina. Spolverizzare con poco zucchero a velo.
Per la ghiaccia: – 125 g di zucchero a velo, 1 albume e poche gocce di limone. – Mescolare gli ingredienti con una forchetta, mettere il composto nella sac-a-poche con bocchetta N. 1 e decorare a piacere
Per commentare una ricetta devi accedere.