Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
1:15
ore
Tempo totale
1:45
ore
Nutrizione
846
chilocalorie
perpersone
Chiffon Cake nella versione "Naked", farcita con crema di mascarpone che esalta l'impasto leggermente umido. L'insieme di cocco, cacao e rum conferisce un gusto pieno e rotondo senza che un sapore prevalga sull'altro. Le dosi sono per uno stampo da 18cm.
Scalda il forno a 160° Separa i tuorli dagli albumi e monta a neve ferma questi ultimi, con un pizzico di sale. In una terrina capiente setaccia le polveri, tranne il cocco rapè che va aggiunto alla fine. In una tazza emulsiona olio e acqua tiepida quindi aggiungi alle polveri, mescola e incorpora il tuorli uno alla volta, ora aggiungi il cocco rapè e il rum. Unisci gli albumi e mescola delicatamente per non sgonfiare. Versa nell'apposito stampo che non va oliato né imburrato.
Inforna e cuoci per 75 minuti a 160° con forno statico, è importante non aprire il forno per i primi 30/35 minuti per non compromettere la lievitazione del dolce. A fine cottura verificare sempre con uno stuzzicadenti, il dolce deve essere umido ma non crudo. Sfornare e capovolgere subito lo stampo poggiandolo sui piedini, quindi lascia raffreddare completamente, in questa posizione la torta non collassa su se stessa e il passaggio dell'aria terminerà la cottura.
Per sformarla puoi aiutarti con un coltello affilato per staccarla delicatamente dallo stampo, sia sui lati che sul fondo. Taglia il dolce in orizzontale così da ottenere 3 dischi che sovrapporrai dopo aver farcito.
FARCIA: Con una frusta elettrica lavora il mascarpone con lo zucchero a velo. A bagnomaria sciogli il burro con il cioccolato bianco, quindi unisci i composti e aggiungi un pizzico di colorante rosso, ( o altro se preferisci), quindi puoi farcire i 3 dischi. Anche se la crema dovesse uscire di lato non è un problema perché alla fine il tutto va lisciato con una spatola. Rifinire con una spruzzata di cocco rapè e alcune roselline non trattate. Riponi in frigorifero per 30 minuti e poi servi.
Durante la fase di rifinitura ho scelto di non ricoprire completamente il dolce perché l'aspetto un po' shabby trovo si addica molto a questo tipo di dolce che nella semplicità ha il suo punto di forza. Potete presentarla su un piatto da portata o su di una alzatina, farà sempre una bellissima figura.
Per commentare una ricetta devi accedere.