1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Torta gelato cuore di panna
27
Fondete il burro e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente. Con il mixer, sminuzzate i biscotti. Versateci il burro, ormai freddo, e mescolate per amalgamare il tutto.Foderate una teglia sganciabile di 22 cm di diametro, con la carta forno. Versate il composto di biscotti nella teglia e livellate bene per formare la base, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Ponete in freezer.In una ciotolina, fate sciogliere a bagnomaria, 50 g di cioccolato fondente e lasciatelo intiepidire. Una volta freddo, versatelo sulla base di biscotti, formando un sottile strato omogeneo.Montate a neve 500 ml di panna, ben fredda. Aggiungete il latte condensato, anch'esso freddo, la vaniglia ed il vov, e mescolate delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare la panna.Versate la crema sulla base di biscotti e cioccolato, livellate bene e ponete in freezer, fino a che non sarà indurito (dalle 3 alle 6 ore).Quando la torta si sarà indurita, fate sciogliere il cioccolato rimasto e lasciatelo intiepidire. Intanto montate la panna rimanente con un cucchiaio di zucchero.Riprendete la torta, versate il cioccolato fuso ed ormai freddo e decorate con ciuffi di panna e con la granella di nocciole. Conservate in freezer.

Torta gelato cuore di panna

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
1
Sbrisolona con marmellata di more
27
In una ciotola unisco tutti gli ingredienti e amalgama con i polpastrelli sbriciolando il burro. Quando otterrai un composto sabbioso, preleva metà impasto e mettilo nella tortiera schiacciando e compattando la base formando un pochino di bordo. Spalma la marmellata e ricopri con il resto dell'impasto premendo leggermente lungo i bordi. Inforna a 180C per 45 minuti. Lascia raffreddare e sforma.

Sbrisolona con marmellata di more

Marta Poli Marta Poli
2
Cotton cake di ceci e cacao (light)
27
Monta a neve gli albumiFrulla i ceci con il resto degli ingredientiIncorpora gli albumi al composto di ceci, mescolando dall'alto verso il bassoSe necessario, imburra e infarina gli stampi (io ne ho usati due in porcellana)Prepara una teglia più grande in cui avrai versato un bicchiere d'acquaCuoci a bagno maria mettendo gli stampi nel recipiente con l'acqua, a 180° per una ventina di minuti

Cotton cake di ceci e cacao (light)

La vie est fit La vie est fit
3
Torta albicocche e mandorle, vegana e quasi light
27
Tostare le mandorle pelate per otto minuti in una padella, col coperchio, a fuoco basso e girandole spesso. Le mandorle sono delicate, basta un attimo di troppo e diventano immangiabili!Dopo averle fatte raffreddare, ridurle in farina nel tritatutto con l'aiuto di un cucchiaio di zucchero preso dal totale e poi mescolarle alla farina e al lievito.Sciogliere lo zucchero di canna nel latte di mandorle (non zuccherato, ne :-) , scaldandolo appena un po', non è necessario che sia rovente. Versare a filo il latte con lo zucchero sulle farine, mescolando con una frusta a mano. Aggiungere all'impasto metà delle albicocche tagliate a tocchetti.Versare l'impasto in una tortiera, da 22 cm di diametro, foderata con carta forno e infilarci il resto delle albicocche tagliate a spicchi.Cospargere un cucchiaio di mandorle a lamelle sulla superficie del dolce e infornare a 180° per circa 40 minuti.

Torta albicocche e mandorle, vegana e quasi light

Zeudi Cucinoconpoco Zeudi Cucinoconpoco
4
Pancake con fragole e yogurt
27
Lavate le fragole, asciugatele e eliminare le foglioline. In una ciotola montate l'uovo, lo yogurt e l'olio d'oliva. Aggiungete la farina setacciata con il lievito vanigliato, il bicarbonato e lo zucchero. Per ultimo aggiungete le fragole tagliate a dadini. Mescolate bene il tutto.In una padella versate con un mestolo poco impasto per creare i pancake. I pancake andranno cotti su entrambi lati per circa 2-3 minuti affinchè diventino dorati.

Pancake con fragole e yogurt

Magdalena Brudnowska Magdalena Brudnowska
5
Muffin vegani di castagne e cioccolato
26
Versiamo il latte in una ciotola e sciogliamo lo zucchero all’interno girando con una frusta. Poi aggiungiamo un po’ per volta la farina integrale e quella di castagne.Versiamo anche il cacao setacciato e infine il lievito. Continuiamo a girare energicamente con la frusta finché il composto non risulta ben amalgamato. Distribuiamo l’impasto nei pirottini per muffin e aggiungiamo in superficie le gocce di cioccolato. Poi li inforniamo a 170° per 20 minuti in forno ventilato.

Muffin vegani di castagne e cioccolato

Jasmine Mottola Jasmine Mottola
6
Pane con patate dolci e uvetta
26
Lessate la patata. Pelatela e schiacciatela ancora calda.Mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida per un 15 minuti. Scolatela e asciugatela.Mettete le farine in una ciotola capiente e unite l'uvetta. Aggiungete la patata, il malto, il lievito (se usate quello fresco scioglietelo nell'acqua) e l'acqua.Impastate fino ad avere un composto liscio. Coprite l'impasto e lasciate lievitare fino a quando il suo volume sarà raddoppiato.Sistemate l'impasto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.Mettete in forno caldo a 190° statico per 20-25 minuti circa. Sfornate e mettete a raffreddare su di una graticola.

Pane con patate dolci e uvetta

Susy Bello Susy Bello
7
Rotolo di pasta frolla con confettura
26
Disporre su una spianatoia gli ingredienti secchi, quindi la farina, il lievito e il sale. Fare un buco al centro e versare le uova insieme allo zucchero e al succo di limone. Amalgamarli con una forchetta ed aggiungere successivamente il burro freddo tagliato a pezzettini. Lavorare il composto con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo, quindi avvolgerlo nella pellicola e metterlo in frigorifero per 30 minuti.Nel frattempo accendere il forno a 180° in modalità ventilata e rivestire uno stampo da plumcake con un foglio di carta da forno.Trascorso il tempo di riposo lavorare per qualche istante il panetto in modo che si ammorbidisca, quindi stenderlo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia rettangolare, la cui lunghezza deve essere uguale a quella dello stampo da plumcake.Prendere la confettura e disporla con un cucchiaio su tutta la superficie, lasciando qualche centimetro di bordo scoperto. Arrotolare la pasta frolla ed adagiare il rotolo ottenuto nello stampo. Infornare e fare cuocere per circa 40 minuti.A cottura ultimata, sfornare il rotolo, farlo raffreddare e poi tagliarlo a fette.

Rotolo di pasta frolla con confettura

Sanny Di Blasi Sanny Di Blasi
8
Ghiaccioli all’anguria
26
Frullate la polpa di kiwi in un frullatore insieme allo zucchero e 3 cucchiai d’acqua fino a quando non otterrete un composto liscio.Versate la polpa liquida di kiwi suddividendola negli stampi da ghiacciolo e mettete in freezer per circa 20 minuti.Riprendete i ghiaccioli dal freezer e versate circa un cucchiaio di yogurt negli stampi per realizzare lo strato bianco. Rimettete in freezer per altri 20 minuti.Frullate la polpa dell’anguria fino ad ottenere un liquido bello “liscio”, mescolate con le gocce di cioccolata. Riprendete i ghiaccioli dal freezer e completate i ghiaccioli con lo strato di anguria, mettete in freezer e lasciate congelare i ghiaccioli per almeno un paio d’ore.

Ghiaccioli all’anguria

Federica Micoli Federica Micoli
9
Ciambellone soffice soffice
26
-Tirare fuori dal frigo le uova almeno un’ora prima; setacciare farina e lievito. – Lavorare a spuma le uova con lo zucchero; unire l’olio lentamente, l’acqua ed infine farina e lievito, amalgamando con una spatola. Aggiungere la cannella o la scorza d’arancio e il rum. – Ungere lo stampo e versare 3/4 di impasto. – Aggiungere il cacao setacciato alla restante parte e versare poi nello stampo e con l’aiuto del manico di un cucchiaio di legno, creare i “ricami” per ottenere l’effetto marmorizzato. – Infornare a 180°C per 30′ ca. (vale sempre la prova stecchino)– Sformare e spolverizzare di zucchero a velo la ciambella ormai fredda.

Ciambellone soffice soffice

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
10
Ciambellone alla cannella con gocce di cioccolato
26
– In un recipiente, setacciare tutte le polveri e dare una leggera mescolata. – Preriscaldare il forno a 170/180°C dipende dal vs forno.– In un altro contenitore, montare a lungo con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero; in pratica l’impasto deve diventare bianco e scrivere. – Unire a filo i liquidi, abbassando la velocità delle fruste, ed infine unire le polveri, mescolando con una spatola, giusto il tempo che si siano inglobate per bene.– Aggiungere le gocce di cioccolato fredde di freeezer, tenendone da parte un cucchiaio per decorare la superficie e versare l’impasto nello stampo leggermente unto ed infarinato. – Decorare la superficie con le gocce tenute da parte e cuocere in forno per 35′ ca. (controllare sempre con lo stuzzicadenti) – Sfornare il dolce, e sformarlo freddo.

Ciambellone alla cannella con gocce di cioccolato

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
11
Biscotti senza niente
26
In una ciotola raduniamo la farina, lo zucchero ed il lievito e la fecola setacciati. Aggiungiamo 20 gr di acqua e lavoriamo con la spatola. Aggiungiamo l'acqua sino ad ottenere un composto che tenga la forma. A questo punto possiamo incorporare le nostre aggiunte, io ho usato 30 gr di gocce di cioccolato e 2 albicocche secche tagliate al coltello. Foderiamo una teglia con carta forno, trasferiamo il nostro impasto e formiamo usando la spatola un rettangolo alto 3 cm. Cuociamo in forno statico a 190° per 20 minuti, sforniamo e lasciamo da parte per qualche minuto prima di trasferire delicatamente su un tagliere, aiutandoci con la carta forno. Attenzione perché l'impasto è molto friabile. Con un coltello ben affilato tagliamo i nostri biscotti, trasferiamo sulla teglia, sempre usando la carta forno. Rimettiamo a cuocere per 15-20 minuti, sino a doratura. Facciamo raffreddare per qualche minuto in teglia prima di spostare sulla gratella, aiutiamoci con la spatola. Facciamo raffreddare completamente prima di mangiare!

Biscotti senza niente

Melissa Pillitu Melissa Pillitu