Arachidi
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
201
chilocalorie
perpersone
Faccio sempre un po' difficoltà a definire una torta "light", ma in questa non ci sono né uova, né burro, né olio e quindi mi sono lanciata... Quasi!
Tostare le mandorle pelate per otto minuti in una padella, col coperchio, a fuoco basso e girandole spesso. Le mandorle sono delicate, basta un attimo di troppo e diventano immangiabili!
Dopo averle fatte raffreddare, ridurle in farina nel tritatutto con l'aiuto di un cucchiaio di zucchero preso dal totale e poi mescolarle alla farina e al lievito.
Sciogliere lo zucchero di canna nel latte di mandorle (non zuccherato, ne :-) , scaldandolo appena un po', non è necessario che sia rovente. Versare a filo il latte con lo zucchero sulle farine, mescolando con una frusta a mano. Aggiungere all'impasto metà delle albicocche tagliate a tocchetti.
Versare l'impasto in una tortiera, da 22 cm di diametro, foderata con carta forno e infilarci il resto delle albicocche tagliate a spicchi.
Cospargere un cucchiaio di mandorle a lamelle sulla superficie del dolce e infornare a 180° per circa 40 minuti.
Consiglio caldamente di usare latte di mandorla non zuccherato.
Per commentare una ricetta devi accedere.
E’ decisamente light e poi è bellissima, e sicuramente anche buona! Se posso consigliarti: prova lo zucchero di canna integrale, più grezzo e sano. Baci!
Ciao! E certo che puoi consigliarmi, siamo qui per questo! A me lo zucchero integrale di canna piace molto, ma lo uso, mio malgrado, raramente perché ha un sapore un po’ più “invadente” che faccio fatica a far piacere a mia figlia e al mio compagno, che sono un po’ abitudinari come gusti, purtroppo. Comunque se hai altri consigli, sei assolutamente la benvenuta!