1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Torta babka vegana al cioccolato
11
Per prima cosa prepariamo il lievitino: In una ciotola versiamo il latte tiepido e un cucchiaino di zucchero e sciogliamo all’interno il lievito. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo così per 15-20 minuti.Intanto versiamo in un’altra ciotola le due farine, lo zucchero e un pizzico di sale. Amalgamiamo tra loro gli ingredienti secchi e poi versiamo l’olio iniziando a impastare. Aggiungiamo anche l’acqua e infine il lievitino. Dopodiché copriamo l’impasto con la pellicola e lo facciamo lievitare per 2 ore nel forno con la luce accesa.Quando l’impasto sarà raddoppiato possiamo rimuoverlo dalla ciotola e stenderlo con il mattarello dandogli una forma rettangolare. Sciogliamo la cioccolata fondente nel microonde o a bagnomaria e la stendiamo con una spatola sulla sfoglia.Arrotoliamo la sfoglia su se stessa e la tagliamo al centro lasciando solo una parte attaccata. Intrecciamo le due parti della torta babka cercando di mantenere alti gli strati al cioccolato. Poi posizioniamo la treccia ottenuta in uno stampo rettangolare per plumcake e lo lasciamo lievitare per altre 2 ore coperto con la pellicola.Infine la inforniamo a 170° per 30 minuti circa in forno ventilato.

Torta babka vegana al cioccolato

Jasmine Mottola Jasmine Mottola
1
Sablè al cacao e crema di nocciole
11
Setacciare insieme la farina, la fecola, il cacao, lo zucchero e il sale. Mescolare bene e amalgamare il burro a temperatura ambiente ottenendo delle briciole fini poi aggiungere l'albume e lavorare velocemente l'impasto. Lasciare riposare avvolto in pellicola per circa mezz'ora poi stenderlo a 3mm e ricavare con l'apposito stampino di forma circolare 60 cerchi, la metà dei quali con foro centrale a forma di stella. Infornare a 180° per 10 minuti poi lasciare raffreddare completamente, altrimenti nella sovrapposizione quello con la stella potrebbe rompersi.Su ogni base di biscotti senza foro porre un cucchiaino di crema alla nocciola e chiudere con l'altra parte forata. Siccome il biscotto forato tenderà a essere molto sottile e fragile, se la crema fosse non proprio spalmabile metterla in una sac-a-poche e in microonde qualche secondo, da poterla sciogliere un minimo.

Sablè al cacao e crema di nocciole

Veronica Frison Veronica Frison
2
Ciambelle
11
Porre gli ingredienti in una ciotola e lavorare bene il bene il tutto e formare le ciambelline. Porre in un vassoio coprire con un telo e lasciare lievitare due ore.Mettere l’olio di semi in una padella e scaldarlo. Una volta caldo friggere le ciambelle, cuocendole circa 2 minuti per lato.A doratura toglierle dall’olio, asciugare con della carta assorbente e passare nello zucchero semolato.Queste dosi sono per circa 20 ciambelle.

Ciambelle

Forchetta e coltello blog Forchetta e coltello blog
3
Pepparkakor svedesi
11
Scaldare in un pentolino l'acqua insieme al miele/melassa, lo zucchero e le spezie e portare ad ebollizione mescolando continuamente. Spegnere il fuoco e aggiungere il burro a pezzetti e mescolare fino a che tutto non risulti fuso.In una ciotola versare la farina, il lievito, e aggiungere a filo il composto al miele ancora caldo. Amalgamare bene fino a che l'impasto sia omogeneo, coprire e conservare in frigorifero per una notte intera. Stendere l'impasto volta per volta su un piano infarinato a circa 5mm (se li volete più spessi o a 2 se li volete sottili in stile Ikea, ma in tal caso poi vi rimarranno in mano quando li bagnate nel the e io riderò di gusto, sappiatelo). Scegliere la formina che più vi piace e disporre poi i biscotti su una teglia ricoperta di carta da forno.Cuocere a 170° per 10/12 minuti e far raffreddare poi su una griglia.

Pepparkakor svedesi

Veronica Frison Veronica Frison
4
Muffin ai lamponi freschi
11
In una ciotola mettere tutti gli ingredienti secchi e mischiarli con una forchettaIn un bicchiere di quelli alti graduati mettete tutti gli ingredienti umidi e mescolate bene con una forchettaunite ingredienti secchi e umidi e mescolate velocemente con la forchettaspappolare con le dita metà dei lamponi e metteteli insieme a quelli interi nell’impasto , inglobateli velocemente e disponete l’impasto a cucchiaiate nei pirottini (12)Preriscaldate il forno a 170 gradi e fate cuocere i vostri muffin per circa 20/25 minutiFate la prova stecchino, sforna e lasciate raffreddare

Muffin ai lamponi freschi

Manuel Pugliese Homemade Manuel Pugliese Homemade
5
Semifreddo al caffè
11
Iniziate a preparare la bagna. Mettete una tazzina di caffè in una ciotola e aggiungete un po' di latte a piacere insieme ad un cucchiaino di zuccheroPreparate ora la crema. Montate in una ciotola il mascarpone con lo zucchero e aggiungete infine una tazzina di caffèMontate a neve la panna e unirla alla crema al mascarpone continuando a montare con le fruste elettriche.Bagnate i savoiardi nella bagna e poneteli uno vicino all'altro in una pirofila. Fate uno strato in questo modo e aggiungete sopra uno strato di crema al mascarpone lasciandone fuori 1/3. Mettete la crema rimasta in una sac a poche e decorate facendo tanti ciuffetti. Spolverate con il cacao amaro e ponete la pirofila in freezer per un'ora prima di servire.

Semifreddo al caffè

Qciniamo Qciniamo
6
Dorayaki
11
Ho mescolato con il frullatore le uova con lo zucchero per un minuto circa.Poi ho aggiunto la farina e ho frullato per un altro minuto.E' il turno del miele. Frullo ancora un minutino. Ho sciolto il lievito in mezza tazzina d'acqua a temperatura ambiente. Tante bollicine!!! Poi metto tutto nel mio impasto e frullo per un altro minuto.Ho lasciato riposare l'impasto in frigo per circa 30 minuti in un contenitore chiuso. Per la cottura ho usato una padella antiaderente. Ho creato dei piccoli cerchietti aiutandomi con un cucchiaio da cucina. Attenzione a non bruciarli!!! Cuociono in meno di un minuto per lato!

Dorayaki

Sandra De Luca Sandra De Luca
7
Grano cotto
11
Pulire il grano facendo attenzione ad eliminare i semi scuri e lasciare in ammollo per una notte intera. Trascorse 24 ore sciacquare il grano e scolarlo. In una pentola con abbondante acqua fredda versare il grano e fare attenzione che sia completamente coperto dall'acqua. Portare ad ebollizione e far cuocere per circa 1 ora. Lasciarlo raffreddare e scolarlo.Pulire le noci, fatte poi a pezzetti; pulire il melograno e spezzettare il cioccolato. Una volta pronti tutti gli ingredienti unirli al grano e per ultimo amalgamare bene con il vinocotto.

Grano cotto

Nicoletta Dirodi Nicoletta Dirodi
8
Biscotti di frolla allo yogurt
11
Ponete le gocce di cioccolato in freezer. In una ciotola, ponete tutti gli ingredienti ed impastateli velocemente, per evitare di surriscaldare il burro. Formate un panetto.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per almeno mezz'ora. Riprendete il panetto e, con l'ausilio del mattarello, stendetelo su un piano abbondantemente infarinato, allo spessore di circa 3-4 millimetri.Formate i biscotti con gli stampini che preferite e continuate fino a terminare l'impasto.Preriscaldate il forno a 190°C.Ponete i biscotti su una leccarda rivestita di carta forno. Inserite le gocce di cioccolato, con una leggera pressione sulla superficie dei biscotti. Ponete la leccarda circa 10 minuti in frigorifero.Infornate per circa 12 minuti, finché non saranno dorati. Sfornate ed aiutandovi con una paletta, trasferite i biscotti su un vassoio, facendo attenzione a non romperli. Lasciateli intiepidire e cospargete a piacere di zucchero a velo.

Biscotti di frolla allo yogurt

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
9
Torta nocciolotta
11
In una ciotola iniziamo a separare i tuorli dagli albumi e con l'aiuto di uno sbattitore montiamo a neve fermissima gli albumi,aggiungendo poco alla volta lo zucchero. Con una frusta unire uno alla volta i tuorli mescolando dal basso verso l'alto. Setacciamo la farina e unirla al composto poco alla volta,infine aggiungere l'olio di semi e la scorza grattugiata del limone.Versiamo l'impasto in una teglia(35x35) foderata con carta forno livellando bene e inforniamo a 200 gradi per circa 10/15 min.Trascorso il tempo di cottura,togliamo la base dalla teglia e lasciamo raffreddare su una gratella.Successivamente tagliamo la base in strisce di 5cm.La farcitura: riunite la ricotta, il mascarpone e la nutella e amalgamare tutti gli ingredienti a crema.Spalmare la crema sulle strisce arrotolando la prima su se stessa e le altre tutte attorno fino a firmare una girella. Ricoprire la torta con la restante crema. Disporre al centro della torta un piattino e decorare con granella di nocciole , anche i bordi.Solleviamo il piattino, e riempiendo una SAC a poche formiamo sulla parte più esterna della superficie dei cerchi e per finire guarnire su ogni cerchio una nocciola intera.

Torta nocciolotta

Mariantonietta Cosma Mariantonietta Cosma
10
Torta di giandujotti
11
Innanzitutto, tagliate ogni gianduiotto in quattro parti e teneteli da parte. Fondete il burro e lasciatelo raffreddare. In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate le uova (a temperatura ambiente) con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete al composto il burro fuso e poi la ricotta, continuando a montare con le fruste al minimo della velocità. Unite la farina ed il lievito setacciati e la vanillina, sempre con le fruste in movimento.Aggiungete i gianduiotti e mescolate con una spatola per distribuirli omogeneamente con una spatola.Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate ed infarinate una teglia di 24 cm di diametro e versateci il composto.Infornate per circa 35 minuti, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti. Sfornate e lasciate intiepidire.

Torta di giandujotti

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
11
Torta alle pere
11
In una ciotola, ponete l'uovo, l'olio, il latte e la scorza di limone grattugiata. Con una frusta a mano, mescolate gli ingredienti.Aggiungete lo zucchero e la farina con il lievito setacciati. Mescolate velocemente con la frusta, fino ad ottenere un composto privo di grumi.Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate ed infarinate una teglia di 20 cm di diametro. Versate il composto nella teglia.Sbucciate la pera ed affettatela sottilmente, disponendo le fettine a raggiera (se vi piace, cospargete con poco zucchero di canna).Infornate per circa 25 minuti, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti di cottura. Sfornate e lasciate raffreddare.

Torta alle pere

Michelina Siracusano Michelina Siracusano