Setacciare lievito e farina per evitare la presenza di grumi e far sciogliere il burro in un pentolinoMiscelare gli ingredienti con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, per ultimo aggiungere il burro fusoOtterrete un impasto piuttosto denso e cremoso, ora siete pronti per cuocere i vostri pancakes.Ungere un padellino con il burro e scaldare sul fuoco, dopodiché con un mestolo o un grosso cucchiaio adagiare l'impasto e farlo cuocere a fuoco basso finché non vedrete sulla superficie delle bollicineRigirare il pancake e farlo dorare sull'altro lato. Impilarli uno ad uno su di un piatto e servirli caldi accompagnati con marmellata, nutella, sciroppo d'acero o frutta fresca... secondo i vostri gusti.
Pancakes allo yogurt

Pancakes allo yogurt

Senza Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

405

chilocalorie

perpersone

  • 30 g
    Burro
  • 275 g
    Farina
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 50 g
    Zucchero
  • 1 pizzico
    Sale
  • 1
    Uova
  • 150 millilitro
    Latte
  • 125 g
    Yogurt

Preparazione

Presentazione

Conoscerete di certo i pancakes: per chi non lo sapesse, sono le classiche focaccine dolci che spopolano sulle tavole americane...(anche se pare siano di origine nord Europea) in ogni caso sono amate in tutto il mondo per la loro bontà unica. Ottimi per la colazione o il brunch domenicale, vi consiglio questa ricetta facile da eseguire e senza lunghi tempi di riposo. Con questo impasto otterrete circa 7/8 pancakes.

Step 1

Setacciare lievito e farina per evitare la presenza di grumi e far sciogliere il burro in un pentolino

Step 2

Miscelare gli ingredienti con l'aiuto di uno sbattitore elettrico, per ultimo aggiungere il burro fuso

Step 3

Otterrete un impasto piuttosto denso e cremoso, ora siete pronti per cuocere i vostri pancakes.

Step 4

Ungere un padellino con il burro e scaldare sul fuoco, dopodiché con un mestolo o un grosso cucchiaio adagiare l'impasto e farlo cuocere a fuoco basso finché non vedrete sulla superficie delle bollicine

Step 5

Rigirare il pancake e farlo dorare sull'altro lato. Impilarli uno ad uno su di un piatto e servirli caldi accompagnati con marmellata, nutella, sciroppo d'acero o frutta fresca... secondo i vostri gusti.

Note

Se dovessero avanzare non preoccupatevi, si conservano come una qualsiasi torta sotto una campana per dolci.

Utensili

  • Mestolo
  • Piatto da portata
  • Pentolino
  • Sbattitore
  • Sbattitore

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
405
kcal
Colesterolo
67
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox