Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
226
chilocalorie
perpersone
Se appena svegli la fame non vi attanaglia e avete un pochino di tempo da dedicare alla preparazione di qualcosa di buono, questi pancake fanno al caso vostro! Sono soffici e leggeri e rispetto alla classica versione americana che potete trovare qui, sono arricchiti dalla ricotta. Niente burro nell'impasto per avere una maggior leggerezza e meno grassi. Li ho serviti con delle ciliegie buonissime e tanto sciroppo d'acero, regalo prezioso di un caro amico.
Setacciare la farina con il lievito, unire il sale, lo zucchero e la scorza gratuggiata. Unire le uova e mescolare con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea. Unire il latte a poco a poco, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Lavorare la ricotta a parte con una forchetta fino a renderla cremosa e unirla all'impasto. Amalgamare.
Ungere in modo uniforme una pentola antiaderente. Versare due cucchiai di composto per ogni pancake e cuocere a fuoco medio basso circa 2 minuti per lato. Sarà ora di girarli quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine. Impilare man a mano che sono pronti. Servire con ciliegie e sciroppo d'acero a piacere.
Potete preparare la pastella la sera prima e conservarla in frigo. Potete prepararli un po' prima di servirli, ma per conservarli caldi metteteli in forno preriscaldato a 50°, impilati l'uno sull'altro. Potete servirli con confetture di ogni tipo, zuccherini, miele, frutta.
Per commentare una ricetta devi accedere.
La colazione con i pancakes è una delle mie preferite, che delizia! A volte con una spruzzata di Grand Marnier senza alcun timore di essere spedita tra gli alcolisti anonimi 🙂
Ahahaha..meravigliosa!!! E’ verissimo!! Buonissima anche conq uel tocco alcoolico!!! I pancake mi fanno ingolosire in ogni modo 😉
Sarai in buona compagnia se ci dovessero mandare! 😉
La compagnia più golosa e sobria che si possa immaginare 😀