Setacciare la farina con il lievito, unire il sale, lo zucchero e la scorza gratuggiata. Unire le uova e mescolare con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea. Unire il latte a poco a poco, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.Lavorare la ricotta a parte con una forchetta fino a renderla cremosa e unirla all'impasto. Amalgamare.Ungere in modo uniforme una pentola antiaderente. Versare due cucchiai di composto per ogni pancake e cuocere a fuoco medio basso circa 2 minuti per lato. Sarà ora di girarli quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine. Impilare man a mano che sono pronti. Servire con ciliegie e sciroppo d'acero a piacere.
Pancake di ricotta con sciroppo d'acero e ciliegie

Pancake di ricotta con sciroppo d'acero e ciliegie

Senza Crostacei, Arachidi, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

226

chilocalorie

perpersone

  • 130 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 130 g
    Ricotta di mucca
  • 100 ml
    Latte
  • 20 g
    Zucchero
  • 2
    Uova
  • 1 cucchiaino
    Lievito per dolci
  • 1
    Scorza d'arancia
  • Quanto basta
    Burro
  • Quanto basta
    Ciliegie
  • Quanto basta
    Sciroppo di acero

Preparazione

Presentazione

Se appena svegli la fame non vi attanaglia e avete un pochino di tempo da dedicare alla preparazione di qualcosa di buono, questi pancake fanno al caso vostro! Sono soffici e leggeri e rispetto alla classica versione americana che potete trovare qui, sono arricchiti dalla ricotta. Niente burro nell'impasto per avere una maggior leggerezza e meno grassi. Li ho serviti con delle ciliegie buonissime e tanto sciroppo d'acero, regalo prezioso di un caro amico.

Step 1

Setacciare la farina con il lievito, unire il sale, lo zucchero e la scorza gratuggiata. Unire le uova e mescolare con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea. Unire il latte a poco a poco, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.

Step 2

Lavorare la ricotta a parte con una forchetta fino a renderla cremosa e unirla all'impasto. Amalgamare.

Step 3

Ungere in modo uniforme una pentola antiaderente. Versare due cucchiai di composto per ogni pancake e cuocere a fuoco medio basso circa 2 minuti per lato. Sarà ora di girarli quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine. Impilare man a mano che sono pronti. Servire con ciliegie e sciroppo d'acero a piacere.

Note

Potete preparare la pastella la sera prima e conservarla in frigo. Potete prepararli un po' prima di servirli, ma per conservarli caldi metteteli in forno preriscaldato a 50°, impilati l'uno sull'altro. Potete servirli con confetture di ogni tipo, zuccherini, miele, frutta.

Utensili

  • Frusta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
226
kcal
Colesterolo
103
mg
 
 

Commenti 3

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox