Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
1:00
ora
Tempo totale
1:15
ore
Nutrizione
645
chilocalorie
perpersone
La vera ricetta dell’antica e tradizionale Pastiera Napoletana, dolce pasquale partenopeo
Prepariamo La Pasta Frolla impastando: farina (500gr),3 tuorli d’uovo,200gr di burro ammorbidito,un pizzico di sale. Impastare il tempo necessario per ottenere un impasto liscio ed omogeneo e riporre in frigo
Prepariamo il ripieno: amalgamare bene la ricotta (580gr) con lo zucchero(580gr)
Aggiungere al composto sempre mescolando 8 tuorli uno alla volta, il grano cotto (580gr), la fiala di aromi millefiori
Unire all’impasto la buccia grattugiata del limone ,i canditi e gli albumi montati a neve. Mescolare fino a rendere l’impasto liscio Ed omogeneo.
Togliere la frolla dal frigo, imburrare una teglia e rivestire con la frolla , versare l’impasto all’interno .
Decorare la pastiera con strisce di pasta frolla a piacimento
Cuocere in forno preriscaldato a 180 per circa un ora. Lasciare raffreddare la pastiera all’interno del forno spento , decorare con zucchero a velo
La quantità dei canditi è variabile a seconda dei gusti ; È possibile aggiungere della cannella all’impasto . Esiste anche un altra variante con aggiunta di crema pasticciera
Per commentare una ricetta devi accedere.