Ponete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e versate tutti gli altri ingredienti.Con l'ausilio di un cucchiaio di legno, cominciate ad amalgamarli e poi lavorate velocemente l'impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero almeno 30 minuti.Imburrate ed infarinate una teglia da 20 cm di diametro. Preriscaldate il forno a 180°C.Prelevate un po' più di metà del panetto di frolla, stendetelo sulla base della teglia e compattatelo, premendo con le dita. Versate in uno strato uniforme la confettura, lasciando un po' di bordo. Sbriciolate la frolla che avete lasciato da parte su tutta la superficie.Infornate per circa 25 minuti, finché non sarà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. A piacere, cospargete con poco zucchero a velo.
Sbriciolata alla confettura di albicocche

Sbriciolata alla confettura di albicocche

Senza Latte, Soia, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

730

chilocalorie

perpersone

  • 1
    Uova
  • 1
    Tuorlo d'uovo
  • 300 g
    Farina
  • 100 g
    Zucchero
  • 100 ml
    Olio
  • 1 cucchiaino
    Lievito per dolci
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 200 g
    Marmellata d'albicocche

Preparazione

Presentazione

La crostata con la confettura è il dolce perfetto per la colazione o la merenda: sano, genuino ed energetico. Oggi la prepariamo con la frolla all'olio, perfetta per gli intolleranti e per tutti coloro che hanno un'attenzione in più alla linea. Sul mio profilo, trovate anche la ricetta per preparare la confettura di albicocche in casa!

Step 1

Ponete la farina in una ciotola, fate un buco al centro e versate tutti gli altri ingredienti.

Step 2

Con l'ausilio di un cucchiaio di legno, cominciate ad amalgamarli e poi lavorate velocemente l'impasto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero almeno 30 minuti.

Step 3

Imburrate ed infarinate una teglia da 20 cm di diametro. Preriscaldate il forno a 180°C.

Step 4

Prelevate un po' più di metà del panetto di frolla, stendetelo sulla base della teglia e compattatelo, premendo con le dita. Versate in uno strato uniforme la confettura, lasciando un po' di bordo. Sbriciolate la frolla che avete lasciato da parte su tutta la superficie.

Step 5

Infornate per circa 25 minuti, finché non sarà dorata. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. A piacere, cospargete con poco zucchero a velo.

Note

Se le uova che usate sono piccole, usatene 2 intere (anziché 1 intera ed 1 tuorlo). Potete aromatizzare la frolla con gli aromi che preferite, ad esempio con la buccia di limone grattugiata, che è perfetta con le farciture di frutta. Se non amate la confettura di albicocche, sostituitela con una che vi piace, oppure con la nocciolata.

Utensili

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Pellicola
  • Teglia
  • Mattarello
  • Carta forno

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
730
kcal
Colesterolo
98
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox