Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
197
chilocalorie
perpersone
La galette rustica alle mele è un dolce tipico francese che si prepara molto facilmente con una base simile alla pasta frolla e un ripieno di frutta che varia in base alle stagioni. Anche avendo una mamma francese ho scoperto questo fantastico dolce solo di recente, ma è talmente buono e facile da preparare che non vedevo l’ora di proporvi una versione tutta mia. Se avete delle intolleranze alimentari, questo è il dolce perfetto per voi; non contiene né uova, né burro ed è senza glutine. Non vi resta che provarlo!
In una ciotola uniamo la farina di grano saraceno, lo zucchero e il lievito e amalgamiamo gli ingredienti tra loro.
Versiamo l’olio e il latte di soia e iniziamo a impastare con le mani fino a ottenere un panetto liscio e ben amalgamato.
Quando l’impasto è pronto lo lasciamo riposare per 10 minuti avvolto nella pellicola. Intanto prepariamo le mele per il ripieno tagliandole a fette sottili.
Mettiamo le mele tagliate in una padella con un fondo di acqua e le facciamo cuocere per qualche minuto. Poi aggiungiamo la cannella e la marmellata e amalgamiamo le mele finché il composto non si addensa.
Dopodiché stendiamo l’impasto con un mattarello, ottenendo una sfoglia sottile, e versiamo le mele all’interno.
Infine richiudiamo i bordi della nostra galette verso l’interno e inforniamo a 180° per 20-25 minuti in forno ventilato.
Se l’impasto vi sembra difficile da impastare potete aggiungere un cucchiaio di acqua per ammorbidirlo.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che meraviglia, una bellissima ricetta. Complimenti!
Grazie mille <3
Wow deve essere davvero buona questa Galette. Non conoscevo la possibilità di utilizzare la Farina di grano saraceno per preperazioni di questo tipo. Una bella idea e immagino anche il sapore particolare che ha dato alla galette. Mi hai fatto venir voglia di prepararla 🙂
Grazie mille cara. Era la prima volta che sperimentavo anch’io la farina di grano saraceno per una crostata e mi è piaciuta molto. Te la consiglio =)
Questa galette ha qualcosa di fiabesco! Anche a me piace come dolce, l’ho provato solo con le pesche ma è veramente versatilissimo! E soprattutto lo mangi senza sensi di colpa e senza appesantirti! 🙂
Grazie mille! Lo sai che prima di provarlo con le mele l’ho preparato anch’io con le pesche =) è qualcosa di fantastico.