Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
552
chilocalorie
perpersone
La focaccia, che deliziosa invenzione. La prima volta che uso il lievito madre. Anzi la seconda. Andata male con la prima, ho deciso che, visto che proprio non ci so fare, perché davvero sono una frana, mi sarei fatta dare un pezzetto dal panettiere di fiducia. Così la bestiolina, ormai in vita da non so quando (magari più vecchio di me) ieri mattina era bello in forza e così mi sono detta, ma sì, sperimentiamo!
Gli ingredienti vanno impastati in planetaria, col gancio, sino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Il lievito madre dovrà essere ben attivo, il che significa rinfrescato prima di essere utilizzato. Per il resto, 12 ore di lievitazione a temperatura ambiente, 8 in frigorifero, per rallentare la lievitazione, e altre 4 fuori compresa la stesura dell'impasto nelle teglie. Io ho tolto dal frigorifero, fatto acclimatare per due ore, sistemato l'impasto nelle teglie oleate e lasciato riposa
Le ho spennellate con una miscela di olio evo e acqua e cosparso con granelli di sale. Cotto in forno preriscaldato a 200°C, statico, per circa 15/20 minuti.
Per commentare una ricetta devi accedere.