Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
3:00
ore
Cottura
20
minuti
Tempo totale
3:20
ore
Nutrizione
287
chilocalorie
perpersone
Questa e' la mia personale versione della focaccia,in ogni famiglia ce n'è una,con o senza patate ,con la farina o la semola,io la faccio in tutte le versioni ,e devo dire che vengono gradite tutte,questa l'ho preparata con farina di tipo 2,ma ognuno puo' utilizzare la farina che piace di più.
Lessate prima di tutto la patata e schiacciatela con una forchetta fino a renderla una purea.Mettete in planetaria la farina ed una metà dell’acqua prevista in cui avrete sciolto il lievito,iniziate ad impastare e poi aggiungetevi la patata,proseguendo con l’impasto aggiungete poco per volta il resto dell’acqua dove avrete sciolto il sale,regolatevi in base all’assorbenza della farina,se dovesse servire aggiungetene ancora un po’,per ultimo aggiungete l’olio fate amalgamare bene.
Una volta pronto versate l’impasto su un tagliere e cominciate a lavorarlo facendogli delle pieghe,questo sempre per dargli forza,fatelo riposare per qualche minuto e poi trasferitelo in una teglia da 35 cm ben oleata,stendete con le mani oleate su tutta la superficie senza forzare,infatti se dovesse “ritirarsi” l’impasto lasciatelo per qualche minuto e procedete ancora,fate lievitare per 1 ora circa,poi condite la focaccia pugliese soffice con un pochino di salsa di pomodoro.
Questo trucchetto serve per non far seccare troppo la superficie,mettete i pomodori rotti rigorosamente con le mani,le olive,un pizzico di sale,l’origano ed infine un goccio d’olio,fate lievitare nuovamente,una volta raddoppiato il suo volume,infornate in forno caldo a 200° per 12-15 minuti circa deve diventare dorata.
Per commentare una ricetta devi accedere.