Impastare la farina con il lievito sbriciolato a velocitá 1Aggiungere quasi tutta l'acqua e farla incorporare tuttaFare impastare per 5 minuti a velocitá 1Aggiungere la rimanenza dell'acqua e fare impastare a velocitá 2 per 3 minutiAggiungere il sale e farlo incorporare per 1 minuto e lasciarla riposrae per 10 minuti al termine dell'impastoFormare il panetto e metterlo in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarlo per 1 ora a temperatura ambiente, poi riporlo in frigo per 24/36 ore (durante le 24/36 ore quando il volume é raddoppiato riformare il panetto con delle pieghe di rinforzo come per il pane)Dopo le 24/36 tirare fuori il panetto e aspettare che l'impasto arrivi a temperatura ambiente e che raddoppi di volume, una volta che il panetto é raddoppiato metterlo sulla spianatoia con la semola (che ci aiuterá a dare il croccante durante la cottura in forno), lasciarlo riposare.Dopo averlo fatto riposare stenderlo in una teglia ben oleata e stenderlo con le dita cosí da poter creare delle alveolature e farlo lievitare per almeno 1 ora.Cuocerlo con forno giá caldo a 220 gradi per 20/25 minuti e quando lo sfornate irrorate la focaccia con OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA
Focaccia croccante con Farina

Focaccia croccante con farina "0"

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +9

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

15

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

986

chilocalorie

perpersone

  • 1000 g
    Farina di grano tenero tipo 0
  • 700 g
    Acqua tiepida
  • 40 g
    Olio di oliva extra vergine
  • 20 g
    Sale fino
  • 6 g
    Lievito di birra
  • 50 g
    Semola

Preparazione

Presentazione

È una focaccia molto leggera e tanto croccante fatta con una farina poco raffinata.

Step 1

Impastare la farina con il lievito sbriciolato a velocitá 1

Step 2

Aggiungere quasi tutta l'acqua e farla incorporare tutta

Step 3

Fare impastare per 5 minuti a velocitá 1

Step 4

Aggiungere la rimanenza dell'acqua e fare impastare a velocitá 2 per 3 minuti

Step 5

Aggiungere il sale e farlo incorporare per 1 minuto e lasciarla riposrae per 10 minuti al termine dell'impasto

Step 6

Formare il panetto e metterlo in un contenitore a chiusura ermetica e lasciarlo per 1 ora a temperatura ambiente, poi riporlo in frigo per 24/36 ore (durante le 24/36 ore quando il volume é raddoppiato riformare il panetto con delle pieghe di rinforzo come per il pane)

Step 7

Dopo le 24/36 tirare fuori il panetto e aspettare che l'impasto arrivi a temperatura ambiente e che raddoppi di volume, una volta che il panetto é raddoppiato metterlo sulla spianatoia con la semola (che ci aiuterá a dare il croccante durante la cottura in forno), lasciarlo riposare.

Step 8

Dopo averlo fatto riposare stenderlo in una teglia ben oleata e stenderlo con le dita cosí da poter creare delle alveolature e farlo lievitare per almeno 1 ora.

Step 9

Cuocerlo con forno giá caldo a 220 gradi per 20/25 minuti e quando lo sfornate irrorate la focaccia con OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA

Note

È un impasto molto idratato quindi non preoccupatevi se lo vedrete molto morbido nelle fasi 7 e 8. Una volta che é pronto potete condirla a vostro piacimento oppure farcirla. vi do 3 idee: -pomodorini, bufala, basilico, olio e sale (tagliate prima i pomodorini e conditeli con olio, sale e basilico cosí si insaporiscono) -zucchine tagliate in lunghezza con il pela patate, salmone affumicato e bufala -philadelphia, crudo saporito, zucchine tagliate in lunghezza con il pela patate

Utensili

  • Macchina per la pasta
  • Spianatoia
  • Teglia
  • Spatola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
986
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox