Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
3:00
ore
Cottura
20
minuti
Tempo totale
3:20
ore
Nutrizione
436
chilocalorie
perpersone
L’unica cosa lunga è la lievitazione, il resto è solo la farcitura che mettiamo a crudo prima di infornare! E’ soffice e croccante, deliziosa da mangiare fredda e perfetta per un pranzo al sacco.
Per l’impasto raduniamo tutti gli ingredienti ad eccezione dell’acqua, nella ciotola dove andremo ad impastare. Possiamo usare una forchetta oppure l’impastatrice con il gancio a spirale. Aggiungiamo lentamente l’acqua, sino ad ottenere un impasto morbido e legato, lavoriamo con le mani per almeno 5 minuti e sistemiamo a lievitare in una ciotola unta con qualche goccia d’olio, sino al raddoppio.
Oliamo per bene la teglia e stendiamo la focaccia con le mani sino a coprirla tutta. Per il condimento, lavoriamo la ricotta con una forchetta, ammorbidendolo e spalmiamolo su tutta la superficie della focaccia, lasciando un bordino di mezzo centimetro abbondante. Ricopriamo col formaggio. Affettiamo le patate col coltello o con la mandolina, ottenendo delle fettine sottili. Io le uso con la buccia, avendo cura di lavarle per bene prima di tagliarle.
Completiamo con il rosmarino, la cipolla (se la usate) ed aiutandoci con un cucchiaino, condiamo il tutto con delle goccine d’olio. Un pizzico di sale e gli aghi di rosmarino.
In forno caldo a 200° per 20 minuti, controlliamo che sia ben dorata sotto e che le patate siano ben cotte. Lasciamo raffreddare prima di tagliarla a quadrotti e servirla!
Al posto della ricotta si può usare un formaggio spalmabile, la quantità non cambia e la resa è ottima. L'unica accortezza, lasciatelo qualche minuto a temperatura ambiente così che si ammorbidisca e sia più semplice spalmarlo sulla focaccia.
Per commentare una ricetta devi accedere.