Cuoci la zucca al forno o in casseruola. Io l'ho cotta in un pentolino con un po' di scalogno, acqua, pepe e curry e poi l'ho frullata con il frullatore a immersione. Ciò mi ha consentito di non aggiungere latte all'impasto.Sciogli il lievito nei 50ml di acqua tiepida e aggiungi alla polpa fredda insieme al malto. Puoi fare il lievitino aggiungendo un po' della farina presa dal totale e facendo lievitare un'oretta prima di continuare con i seguenti passaggi.Incomincia a impastare aggiungendo alla polpa le farine, tenendoti i 50 gr di quella integrale da parte, che aggiungerai all'occorrenza.A incordatura quasi avvenuta (se impasti a mano lavora almeno 10-15 minuti) aggiungi l'olio e il sale.Se l'impasto risulta appiccicoso aggiungi gradualmente la farina integrale tenuta da parte.Forma un panetto rotondo, e lascia lievitare in forno spento coperto da un canovaccio di cotone. Quando l'impasto è raddoppiato (dopo circa 2, 3 ore) pesalo e dividi in panetti uguali. Io ne ho pesati 10 da circa 50 gr l'uno.Metti i panini su una teglia foderata di carta forno e lascia lievitare un'altra oretta. Preriscalda il forno a 180° e prima di infornare finisci con i semi prescelti o i chiodi di garofalo. Se vuoi una finitura lucida spennella con un po' di tuorlo d'uovo! Cuoci una 20 di minuti e servili ancora tiepidi!
Panini alla zucca per Halloween

Panini alla zucca per halloween

Senza Uova, Soia, Crostacei, Pesce +4

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

175

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Farina manitoba
  • 250 g
    Farina
  • 250 g
    Crema di zucca
  • 8 g
    Lievito di birra
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva
  • 5 g
    Malto d'orzo
  • 50 ml
    Acqua
  • 2 cucchiaino
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Ma quanto sono belli questi panini? Mi faccio i complimenti da sola, perché mi sono divertita tantissimo a farli e la soddisfazione di vedere le facce meravigliate delle persone a cui li ho fatti provare è stata immensa. Pensavo che il procedimento fosse lungo e complicato, e invece ti consiglio di provarli, perché in poco tempo avrai dei panini pronti per qualsiasi pasto autunnale o per la festa di Halloween. Se hai bambini, poi, preparati a tanti "Ohh!" di stupore. Questo pane alla zucca è perfetto per gli intolleranti al lattosio, non contiene burro e latte ed è a bassissimo contenuti di grassi, puoi quindi concedertelo anche in dieta attenendoti alla tua quantità solita di carboidrati. Se segui alcune accortezze (escludendo miele e tuorlo finale) è vegan!

Step 1

Cuoci la zucca al forno o in casseruola. Io l'ho cotta in un pentolino con un po' di scalogno, acqua, pepe e curry e poi l'ho frullata con il frullatore a immersione. Ciò mi ha consentito di non aggiungere latte all'impasto.

Step 2

Sciogli il lievito nei 50ml di acqua tiepida e aggiungi alla polpa fredda insieme al malto. Puoi fare il lievitino aggiungendo un po' della farina presa dal totale e facendo lievitare un'oretta prima di continuare con i seguenti passaggi.

Step 3

Incomincia a impastare aggiungendo alla polpa le farine, tenendoti i 50 gr di quella integrale da parte, che aggiungerai all'occorrenza.

Step 4

A incordatura quasi avvenuta (se impasti a mano lavora almeno 10-15 minuti) aggiungi l'olio e il sale.

Step 5

Se l'impasto risulta appiccicoso aggiungi gradualmente la farina integrale tenuta da parte.

Step 6

Forma un panetto rotondo, e lascia lievitare in forno spento coperto da un canovaccio di cotone.

Step 7

Quando l'impasto è raddoppiato (dopo circa 2, 3 ore) pesalo e dividi in panetti uguali. Io ne ho pesati 10 da circa 50 gr l'uno.

Step 8

Metti i panini su una teglia foderata di carta forno e lascia lievitare un'altra oretta. Preriscalda il forno a 180° e prima di infornare finisci con i semi prescelti o i chiodi di garofalo. Se vuoi una finitura lucida spennella con un po' di tuorlo d'uovo! Cuoci una 20 di minuti e servili ancora tiepidi!

Note

Scopri come dare forma alle zucchette con o senza spago, la spiegazione è sul blog!

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
175
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 1

Commenti per “Panini alla zucca per Halloween”

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox