Ho messo nella planetaria tutte le farine con il lievito e lentamente ho aggiunto l'acqua facendo impastare bene. Ho quindi aggiunto l'olio e per ultimo il sale. L'impasto risulterà molto morbido. Ho lasciato nella ciotola della planetaria e lasciato lievitare dentro il forno spento per circa 2 ore (comunque fino al raddoppio). Trascorso il tempo di lievitazione ho trasferito l'impasto in un piano con abbondante farina di riso, l'ho diviso in due e aiutandomi ancora con la farina di riso ho formato due panetti tondi. Ho coperto bene e lasciato di nuovo riposare per un'altra ora.Al momento di stendere ho trasferito ciascun panetto in un foglio di carta forno leggermente oliato e con le mani bagnate ho steso l'impasto per formare le pizze e le ho condite con la passata di pomodoro, sale, origano e olio.Per la cottura il forno deve essere scaldato molto bene alla massima temperatura con la leccarda del forno messa girata sul fondo del forno o se avete la pietra refrattaria sul ripiano più basso.Infornare i primi 5 minuti direttamente con la carta forno sulla leccarda (o sulla pietra refrattaria). Trascorso questo tempo abbassare il forno a 200 gradi e continuare la cottura nel ripiano di mezzo del fornoLasciare cuocere ancora per 10/15 minuti, dipende dal vostro forno, comunque il cornicione dovrà essere bello colorito. Sfornare e condire immediatamente la pizza rossa con pezzettini di mozzarella di bufala e qualche cucchiaino di pesto.
Pizza con farine naturali senza glutine

Pizza con farine naturali senza glutine

Senza Uova, Grano, Crostacei, Pesce +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

697

chilocalorie

perpersone

  • 100 g
    Farina di riso
  • 80 g
    Farina di mais
  • 160 g
    Farina di sorgo
  • 20 g
    Farina di ceci
  • 60 g
    Fecola di patate
  • 20 g
    Amido di mais
  • 7 g
    Xantano
  • 3 g
    Lievito di birra in polvere
  • 350 g
    Acqua
  • 2 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 2 g
    Sale fino
  • 50 g
    Mozzarella di bufala
  • 6 cucchiaio
    Passata di pomodoro
  • 20 g
    Pesto
  • Quanto basta
    Origano

Preparazione

Presentazione

Una valida alternativa per preparare una pizza buonissima anche con solo farine naturali senza glutine. La farina di mais abbinata alla farina di sorgo rendono questo impasto molto rustico e la farina di ceci seppur in piccola quantità da il sapore a tutto l'impasto.

Step 1

Ho messo nella planetaria tutte le farine con il lievito e lentamente ho aggiunto l'acqua facendo impastare bene. Ho quindi aggiunto l'olio e per ultimo il sale. L'impasto risulterà molto morbido.

Step 2

Ho lasciato nella ciotola della planetaria e lasciato lievitare dentro il forno spento per circa 2 ore (comunque fino al raddoppio). Trascorso il tempo di lievitazione ho trasferito l'impasto in un piano con abbondante farina di riso, l'ho diviso in due e aiutandomi ancora con la farina di riso ho formato due panetti tondi. Ho coperto bene e lasciato di nuovo riposare per un'altra ora.

Step 3

Al momento di stendere ho trasferito ciascun panetto in un foglio di carta forno leggermente oliato e con le mani bagnate ho steso l'impasto per formare le pizze e le ho condite con la passata di pomodoro, sale, origano e olio.

Step 4

Per la cottura il forno deve essere scaldato molto bene alla massima temperatura con la leccarda del forno messa girata sul fondo del forno o se avete la pietra refrattaria sul ripiano più basso.

Step 5

Infornare i primi 5 minuti direttamente con la carta forno sulla leccarda (o sulla pietra refrattaria). Trascorso questo tempo abbassare il forno a 200 gradi e continuare la cottura nel ripiano di mezzo del forno

Step 6

Lasciare cuocere ancora per 10/15 minuti, dipende dal vostro forno, comunque il cornicione dovrà essere bello colorito. Sfornare e condire immediatamente la pizza rossa con pezzettini di mozzarella di bufala e qualche cucchiaino di pesto.

Note

Con la stessa base è possibile preparare anche un'ottima pizza bianca, condendo con solo olio e aggiungendo formaggio e funghi gli ultimi 10 minuti di cottura

Utensili

  • Planetaria
  • Leccarda
  • Carta da forno
  • Ciotola
  • Carta d'alluminio

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
697
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox