Iniziamo a preparare i cannelloni ripieni di ragù,aggiungiamo olio di oliva,tagliate a pezzettini la cipolla e le carote,lasciate cuocere le verdure a fuoco basso,per renderle morbide senza farle colorire,e infine la carne macinata e gli aromi per preparare il ragù.Lasciate cuocere per mezz'ora ha fine cottura aggiungete un bicchiere di vino bianco.Aggiungere sale,fino o grosso,lasciatela cuocere,aggiungete il pomodoro in bottiglia è continuate la cottura per un 2.3 ore fiamma moderata.Quando il ragù sarà cotto abbassare la temperatura di una preparazione per solidificarla,arrestarne la cottura o portarla a una temperatura desiderata.Separare il cibo è mettere il ragù a scolare per riempire i cannelloni.Consiglio sempre di preparare il ragù per i cannelloni un giorno prima e metterlo a scolare per 2 ore. Aggiungere il ripieno del ragù quando lo mettiamo dentro i cannelloni.Preparate nel frattempo la besciamella,una teglia per preparare i cannelloni ripieni di ragù,il procedimento,dovete riempire i cannelloni è poi mettete uno strato di salsa,la besciamella se preferite unite la besciamella con la salsa,rifate un’altro giro è cospargere una spolverata di parmigiano.Servite i cannelloni ripieni di ragù,buon pomeriggio servite è gustate,sono sicura che rifarete la prossima volta i cannelloni.
Cannelloni ripieni di ragu

Cannelloni ripieni di ragu

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

40

minuti

Cottura

3:00

ore

Tempo totale

3:40

ore

Nutrizione

685

chilocalorie

perpersone

  • 2
    Cipolla bionda
  • 4
    Carote
  • 150 g
    Piselli
  • 1 Kg
    Macinato di vitello
  • 500 g
    Besciamella
  • 1400 g
    Salsa
  • 20 ml
    Olio di oliva
  • 15 g
    Sale fino
  • 1 pizzico
    Pepe nero
  • 1 grattatina
    Noce moscata in polvere

Preparazione

Presentazione

Perche non provare i cannelloni ripieni di ragù la ricetta classica italiana,verrà fuori un primo piatto gustosissimo che si avvicina molto alle lasagne fatte con ragù, fatto di carne macinata di vitello,carote,piselli,cipolla.

Step 1

Iniziamo a preparare i cannelloni ripieni di ragù,aggiungiamo olio di oliva,tagliate a pezzettini la cipolla e le carote,lasciate cuocere le verdure a fuoco basso,per renderle morbide senza farle colorire,e infine la carne macinata e gli aromi per preparare il ragù.

Step 2

Lasciate cuocere per mezz'ora ha fine cottura aggiungete un bicchiere di vino bianco.Aggiungere sale,fino o grosso,lasciatela cuocere,aggiungete il pomodoro in bottiglia è continuate la cottura per un 2.3 ore fiamma moderata.

Step 3

Quando il ragù sarà cotto abbassare la temperatura di una preparazione per solidificarla,arrestarne la cottura o portarla a una temperatura desiderata.Separare il cibo è mettere il ragù a scolare per riempire i cannelloni.Consiglio sempre di preparare il ragù per i cannelloni un giorno prima e metterlo a scolare per 2 ore. Aggiungere il ripieno del ragù quando lo mettiamo dentro i cannelloni.

Step 4

Preparate nel frattempo la besciamella,una teglia per preparare i cannelloni ripieni di ragù,il procedimento,dovete riempire i cannelloni è poi mettete uno strato di salsa,la besciamella se preferite unite la besciamella con la salsa,rifate un’altro giro è cospargere una spolverata di parmigiano.

Step 5

Servite i cannelloni ripieni di ragù,buon pomeriggio servite è gustate,sono sicura che rifarete la prossima volta i cannelloni.

Note

Utensili

  • Teglia
  • Pala lasagne
  • Temperino per carote
  • Affetta verdure

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
685
kcal
Colesterolo
184
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox