Preparare il brodo vegetale mettendo in un pentola dell’acqua a bollire con il sedano, la cipolla, la carota, una foglia d’alloro e il rosmarino per 30 minuti.In una padella soffriggere un trito di carote, cipolla e sedano e quando saranno appassite aggiungere un po' di passata di pomodoro, unire i ceci precedentemente lavati e il brodo vegetale.Salare, aggiungere gli aromi a piacere e lasciare cuocere per 30 minuti, aggiungendo il brodo se si secca troppo.A questo punto prendere un po' di ceci e tritarli in un mixer, raggiungendoli nella padella per la cottura.Cuocere per altre 2 ore aggiungendo il brodo se necessario, quando saranno morbidi i ceci aggiungere i maltagliati e cuocere per 4-5 minuti.Aggiunger un filo d’olio di oliva, pepe, un rametto di rosmarino e servire calda.
Zuppa di ceci e maltagliati

Zuppa di ceci e maltagliati

Senza Latte, Soia, Crostacei, Arachidi +6

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

3:00

ore

Tempo totale

3:10

ore

Nutrizione

241

chilocalorie

perpersone

  • 400 g
    Ceci
  • 250 g
    Maltagliati
  • 2
    Carote
  • 2 costola
    Sedano
  • 0.5
    Cipolla bianca
  • 1 rametto
    Rosmarino
  • 2 foglia
    Alloro
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

La Zuppa di ceci e maltagliati è una ricetta molto tradizionale che è ideale per il periodo invernale. Molto buona servita calda e ricca di calorie. La Zuppa di ceci e maltagliati si può preparare nella versione in bianco utilizzando solo il bordo di verdure o nella versione in rosso, aggiungendo della passata di pomodoro oltre al brodo durante la cottura in padella. Nella mia versione della Zuppa di ceci e maltagliati ho utilizzato i ceci secchi che vanno immersi in acqua la notte prima ma si possono utilizzare anche quelli già cotti per velocizzare i tempi di preparazione che altrimenti si allungano molto.

Step 1

Preparare il brodo vegetale mettendo in un pentola dell’acqua a bollire con il sedano, la cipolla, la carota, una foglia d’alloro e il rosmarino per 30 minuti.

Step 2

In una padella soffriggere un trito di carote, cipolla e sedano e quando saranno appassite aggiungere un po' di passata di pomodoro, unire i ceci precedentemente lavati e il brodo vegetale.

Step 3

Salare, aggiungere gli aromi a piacere e lasciare cuocere per 30 minuti, aggiungendo il brodo se si secca troppo.

Step 4

A questo punto prendere un po' di ceci e tritarli in un mixer, raggiungendoli nella padella per la cottura.

Step 5

Cuocere per altre 2 ore aggiungendo il brodo se necessario, quando saranno morbidi i ceci aggiungere i maltagliati e cuocere per 4-5 minuti.

Step 6

Aggiunger un filo d’olio di oliva, pepe, un rametto di rosmarino e servire calda.

Utensili

  • Padella
  • Pentola
  • Mixer

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
241
kcal
Colesterolo
19
mg
 
 

Commenti 17

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox