Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
263
chilocalorie
perpersone
Eccomi di nuovo con un primo piatto gluten-free associato a del buon pesce: la gallinella. Chiamata anche coccio o mazzola rende meglio se acquistata fresca in pescheria, ma anche con un buon prodotto surgelato si può ottenere un piatto gustoso e saporito!
mettete a scaldare l’acqua per la pasta leggermente salata. A parte in un tegame mettete olio evo, circa 4 cucchiai, e scalogno tagliato a velo.
Stufate leggermente poi aggiungete la salsa di pomodoro. Cuocete per 10′. Unite i filetti di pesce, che si sfalderanno da soli, poi regolate di sale e pepe.
Cuocete altri 10′ mentre cuoce la pasta. Preparate un trito di prezzemolo fatto al coltello. Scolate la pasta al dente. Trasferitela nel tegame della salsa e insaporite per un paio di minuti.
Unite prezzemolo, una macinata di pepe e poi servite subito.
Un consiglio in più: se però avete una gallinella intera e freschissima utilizzatene gli scarti (testa, lisca, pinne) per fare un fumetto che filtrerete e aggiungerete la sugo di gallinella!
Per commentare una ricetta devi accedere.