Iniziamo la ricetta per le farfalle con filetto di branzino e pomodorini, preparando  il filetto. Evisceriamo il branzino, rischiamo via le squame con un coltello a lama liscia e lo laviamo sotto l'acqua corrente.A questo punto, con un coltello a lama liscia ed affilata, incidiamo dalla base della testa fino alla coda tagliando la  carne a filo della lisca. Eseguite questo procedimento sia da una parte che dall'altra . Rimarrà un po di carne sulla lisca, cercate di pulirla il più possibile per recuperare, anche se piccoli pezzettini.Mettiamo la pasta a cuocere in abbondante acqua salata. In una grande padella far rosolare l'olio con lo spicchio d'aglio ed aggiungere i filetti tagliati a pezzi grossiLasciamo insaporire 30 secondi e sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo sfumare leggermente ed aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà. Facciamo cuocere il tutto per qualche minuto. Deve essere tutto molto veloce, per non far disfare i filetti.Nel frattempo la pasta sarà cotta al dente. Scoliamola ed aggiungiamola al pesce. Uniamo bene il tutto su fuoco acceso ed infine aggiungere olio a crudo e prezzemolo tritato. Servire subito.
Farfalle con filetto di branzino e pomodorini

Farfalle con filetto di branzino e pomodorini

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +6

Arachidi

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

368

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Spigola
  • 250 g
    Farfalle
  • 10
    Pomodori datterini
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 1 spruzzata
    Vino bianco
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LE FARFALLE CON FILETTO DI BRANZINO E POMODORINI. UN PRIMO ECCEZZIONALE. LEGGERO E GUSTOSO!!!

Step 1

Iniziamo la ricetta per le farfalle con filetto di branzino e pomodorini, preparando  il filetto. Evisceriamo il branzino, rischiamo via le squame con un coltello a lama liscia e lo laviamo sotto l'acqua corrente.

Step 2

A questo punto, con un coltello a lama liscia ed affilata, incidiamo dalla base della testa fino alla coda tagliando la  carne a filo della lisca. Eseguite questo procedimento sia da una parte che dall'altra . Rimarrà un po di carne sulla lisca, cercate di pulirla il più possibile per recuperare, anche se piccoli pezzettini.

Step 3

Mettiamo la pasta a cuocere in abbondante acqua salata. In una grande padella far rosolare l'olio con lo spicchio d'aglio ed aggiungere i filetti tagliati a pezzi grossi

Step 4

Lasciamo insaporire 30 secondi e sfumiamo con il vino bianco. Lasciamo sfumare leggermente ed aggiungiamo i pomodorini lavati e tagliati a metà. Facciamo cuocere il tutto per qualche minuto. Deve essere tutto molto veloce, per non far disfare i filetti.

Step 5

Nel frattempo la pasta sarà cotta al dente. Scoliamola ed aggiungiamola al pesce. Uniamo bene il tutto su fuoco acceso ed infine aggiungere olio a crudo e prezzemolo tritato. Servire subito.

Utensili

  • Coltello a lama liscia
  • Padella
  • Macchina per la pasta
  • Casseruola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
368
kcal
Colesterolo
72
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox