Mettere a bollire in una pentola capiente l'acqua per la pasta e salarla. A bollitura buttate la pasta nell'acqua e cuocetela al dente (di solito le indicazioni presenti nella scatola sono ottimali). Una volta cotta scolatela e lavatela sotto l'acqua fredda corrente per bloccare totalmente la cottura. Riponetela in una ciotola e conditela con un filo d'olio e una grattata di pepe.Tagliate i pomodorini a pezzi. Tagliate il peperoncino a fettine sottilissime. Tagliate il peperone (di medie dimensioni) a cubetti piccoli. Tagliate con le mani la rucola ed il basilico. Tagliate a cubetti la fetta di Provolone e di Parmigiano.Mixate gli ingredienti in una ciottola e conditeli con olio extravergine di oliva, del sale, del pepe, il parmigiano grattugiato e con della scorza di mezzo limone.Mischiate gli ingredienti alla pasta e riponete in frigo fino a quando non vi vien voglia di mangiare.
Fusilli estivi

Fusilli estivi

Senza Soia, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

11

minuti

Tempo totale

26

minuti

Nutrizione

768

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Fusilli
  • 15
    Pomodori ciliegino
  • 1
    Peperoncino fresco rosso piccante
  • 1 mazzetto
    Rucola
  • 1
    Peperoni rossi
  • 1 cucchiaio
    Scorza di limone
  • 1 fetta
    Provolone del monaco
  • 60 g
    Parmigiano reggiano
  • 60 g
    Parmigiano reggiano grattugiato
  • 4 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 presa
    Sale
  • 3 g
    Pepe mix
  • 8 foglia
    Basilico

Preparazione

Presentazione

La pasta fredda estiva è una delle ricette più veloci ed appaganti in quelle giornate dove non avete voglia di stare ai fornelli. Tutti gli ingredienti sono a crudo, quindi una volta cotta la pasta e raffreddata sotto l'acqua corrente siete pronti per mescolare tutti i sapori ed ottenere un mix aromatico perfetto.

Step 1

Mettere a bollire in una pentola capiente l'acqua per la pasta e salarla. A bollitura buttate la pasta nell'acqua e cuocetela al dente (di solito le indicazioni presenti nella scatola sono ottimali). Una volta cotta scolatela e lavatela sotto l'acqua fredda corrente per bloccare totalmente la cottura. Riponetela in una ciotola e conditela con un filo d'olio e una grattata di pepe.

Step 2

Tagliate i pomodorini a pezzi. Tagliate il peperoncino a fettine sottilissime. Tagliate il peperone (di medie dimensioni) a cubetti piccoli. Tagliate con le mani la rucola ed il basilico. Tagliate a cubetti la fetta di Provolone e di Parmigiano.

Step 3

Mixate gli ingredienti in una ciottola e conditeli con olio extravergine di oliva, del sale, del pepe, il parmigiano grattugiato e con della scorza di mezzo limone.

Step 4

Mischiate gli ingredienti alla pasta e riponete in frigo fino a quando non vi vien voglia di mangiare.

Note

E' fondamentale in questa ricetta l'utilizzo di materie prime freschissime. Una variante per dare un tocco di affumicato al piatto è quella di far abrustolire il peperone, spellarlo ed utilizzare così la polpa cotta che ha acquisito in questo modo un retrogusto di affumicato.

Utensili

  • Pentola
  • Ciotola
  • Tagliere
  • Coltello
  • Stampo a mezzo uovo
  • Macchina per la pasta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
768
kcal
Colesterolo
65
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox