Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
437
chilocalorie
perpersone
Anche se non stai gustando una cena estiva a base di aragosta con la famiglia al completo sulla terrazza di un ristorante a strapiombo sul mare, puoi comunque goderti una piacevole serata di giugno in compagnia di uno sfrenato gruppo di amici dalla battuta pronta mangiando questa insalata di pasta con zucchine, melanzane e peperoni. C'è altrettanto gusto e il piccolo giardino circondato di candele dove vi siete accomodati non è certo meno suggestivo!
Portate a ebollizione una grande pentola d'acqua. Nel frattempo, mettete a scaldare una padella profonda a fuoco alto. Aggiungete un cucchiaio colmo d'olio di oliva sufficiente per creare uno strato sottile sul fondo. Quando l'olio arriva a temperatura, aggiungete la prima porzione di zucchine tagliate a pezzetti (quanto basta per coprire il fondo della padella). Cuocete senza mescolare fino a quando le zucchine non comincino a rosolarsi (1-2 minuti).
Quando le zucchine saranno dorate e morbide, trasferitele in un grande ciotola con una schiumarola, scuotendo l'olio in eccesso. Ripetete il processo con le zucchine restanti, aggiungendo altro olio, se necessario. Per completare la preparazione delle zucchine, dovrebbero bastarvi tre o quattro tornate, a seconda delle dimensioni della vostra padella.
Abbassate il fuoco e aggiungete le melanzane e i peperoni rossi tagliati a pezzetti. Lasciate cuocere fino a quando non cominciano a rosolarsi e i peperoni non emanano il loro caratteristico profumo (5 minuti). Dopodiché, trasferiteli nella ciotola con il composto di zucchine.
Nel frattempo, mettete in un robot da cucina lo spicchio d'aglio, due cucchiai di olio d'oliva, un cucchiaino di sale, l'aceto balsamico e una manciata di pepe nero. Azionate il robot e lasciatelo andare fino a quando il composto non è ben amalgamato. Quindi, trasferite il composto nella ciotola e miscelate.
Cuocete le penne in base alle istruzioni riportate sulla confezione. Scolatele e trasferitele nella ciotola. Aggiungete il parmigiano reggiano e mescolate finché la pasta non è ben condita. Assaggiate ed eventualmente aggiungete altro olio di oliva, se necessario. Cospargete il formaggio di capra sbriciolato e guarnite con qualche fogliolina di basilico. Servite a temperatura ambiente.
Per commentare una ricetta devi accedere.