Mettiamo l'acqua per la pasta, saliamo e copriamo con un coperchio.Prendiamo una padella e mettiamoci olio, aglio e peperoncino facciamo rosolare l'aglio per qualche minuto dopodiché mettiamo all'interno della padella le vongole aggiungiamo anche le cozze, il bicchiere di vino bianco e i gamberoni, copriamo con il coperchio e aspettiamo che tutti i gusci si siano aperti.Nel caso in cui alcune vongole e cozze rimangano chiuse dobbiamo togliere dalla padella e buttarle, spegniamo il fuoco e occuparci dei calamari. Possiamo tagliare i calamari come ci pare ma nel caso in cui servirete questo piatto ad una cena e volessimo fare bella figura possiamo tagliarli a rotelle e mettiamoli dentro la padella e facciamo cuocere massimo per 1 minuto.Ora che il sugo di frutti di mare è pronto non resta che occuparci della pasta. Buttiamo quindi la pasta nell'acqua e portiamola ad una cottura che più ci aggrada, scoliamo quindi la pasta e versiamola dentro un recipiente capiente e versiamo anche il sugo di frutti di mare amalgamiamo il tutto e spolverizziamola di prezzemolo precedentemente tritato. Ora non resta che servire questa squisitezza.
Linguine al nero di seppia con frutti di mare

Linguine al nero di seppia con frutti di mare

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +5

Arachidi

Semi di sesamo

Carne di maiale

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

12

minuti

Tempo totale

27

minuti

Nutrizione

379

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Vongole veraci
  • 500 g
    Cozze
  • 400 g
    Calamari
  • 8
    Gamberoni
  • 5 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Peperoncino
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • 1 spicchio
    Aglio rosso
  • 1 bicchiere
    Vino bianco
  • 1 Kg
    Linguine al nero di seppia

Preparazione

Presentazione

Piatto relativamente semplice da preparare è un piatto che ho sperimentato alla cena della vigilia di Natale e devo dirvi che è stato un vero successone.

Step 1

Mettiamo l'acqua per la pasta, saliamo e copriamo con un coperchio.

Step 2

Prendiamo una padella e mettiamoci olio, aglio e peperoncino facciamo rosolare l'aglio per qualche minuto dopodiché mettiamo all'interno della padella le vongole aggiungiamo anche le cozze, il bicchiere di vino bianco e i gamberoni, copriamo con il coperchio e aspettiamo che tutti i gusci si siano aperti.

Step 3

Nel caso in cui alcune vongole e cozze rimangano chiuse dobbiamo togliere dalla padella e buttarle, spegniamo il fuoco e occuparci dei calamari. Possiamo tagliare i calamari come ci pare ma nel caso in cui servirete questo piatto ad una cena e volessimo fare bella figura possiamo tagliarli a rotelle e mettiamoli dentro la padella e facciamo cuocere massimo per 1 minuto.

Step 4

Ora che il sugo di frutti di mare è pronto non resta che occuparci della pasta. Buttiamo quindi la pasta nell'acqua e portiamola ad una cottura che più ci aggrada, scoliamo quindi la pasta e versiamola dentro un recipiente capiente e versiamo anche il sugo di frutti di mare amalgamiamo il tutto e spolverizziamola di prezzemolo precedentemente tritato. Ora non resta che servire questa squisitezza.

Note

Le vongole: Appena le compriamo dobbiamo metterle per una notte intera in una bowl grande e sul fondo ci mettiamo un piatto fondo girato cosi le impurità rilasciare dalle vongole compresa la sabbia finiranno sotto di esso. Importante per assicurarci che le vongole si aprano è quello di mettere molto sale.

Utensili

  • Macchina per la pasta
  • Padella
  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
379
kcal
Colesterolo
324
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox