Iniziamo la ricetta per la pasta alla norma, preparando la melanzana. La puliamo e la tagliamo a fettine di 2/3 mm circa. Le sistemiamo in una terrina con un po di sale. Questo , serve per togliere l'amarognolo ed un pò d'acqua di vegetazione. Lasciamo li una buona mezz'ora.In una padella mettiamo l'olio a scaldare. Appena prende temperatura, facciamo friggere le melanzane. Poi le mettiamo ad asciugare su un panno carta da cucina, in modo da eliminare l'olio in eccesso. In un'altra padella mettiamo l'aglio a soffriggere, versiamo la salsa di pomodoro, aggiustiamo di sale ed aggiungiamo le foglie del basilico. Lasciamo cuocere e restringere un pò. Aggiungiamo le fettine di melanzane tagliate a listelle, tenendo e da parte qualcheduna per la decorazione.Lasciamo cuocere 2 minuti e spegniamo. Grattiamo sopra al sugo la ricotta salata. La pasta sarà pronta, scoliamola al dente ed aggiungiamola al sugo. Amalgamiamo bene. Impiattate e decorate con fettine di melanzane e altra ricotta salata in scaglie, usando una grattugia a fori grandi.
Pasta alla norma

Pasta alla norma

Senza Uova, Crostacei, Arachidi, Pesce +4

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

9

minuti

Tempo totale

29

minuti

Nutrizione

319

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Fusilli
  • 1
    Melanzane
  • 1
    Aglio
  • Quanto basta
    Ricotta infornata
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • 5 foglia
    Basilico
  • 2 bicchiere
    Salsa di pomodoro
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LA PASTA ALLA NORMA. LA MIA PREFERITA IN ASSOLUTO!!!!!! RICETTA TIPICA SICILIANA. LE MELANZANE SONO LA MIA PASSIONE, E POI SONO MOLTO VERSATILI, SI POSSONO CUCINARE IN SVARIATI MODI, DALL'ANTIPASTO AL SECONDO. UN PORTENTO NELLA CUCINA!!!!

Step 1

Iniziamo la ricetta per la pasta alla norma, preparando la melanzana. La puliamo e la tagliamo a fettine di 2/3 mm circa. Le sistemiamo in una terrina con un po di sale. Questo , serve per togliere l'amarognolo ed un pò d'acqua di vegetazione. Lasciamo li una buona mezz'ora.

Step 2

In una padella mettiamo l'olio a scaldare. Appena prende temperatura, facciamo friggere le melanzane. Poi le mettiamo ad asciugare su un panno carta da cucina, in modo da eliminare l'olio in eccesso. In un'altra padella mettiamo l'aglio a soffriggere, versiamo la salsa di pomodoro, aggiustiamo di sale ed aggiungiamo le foglie del basilico. Lasciamo cuocere e restringere un pò. Aggiungiamo le fettine di melanzane tagliate a listelle, tenendo e da parte qualcheduna per la decorazione.

Step 3

Lasciamo cuocere 2 minuti e spegniamo. Grattiamo sopra al sugo la ricotta salata. La pasta sarà pronta, scoliamola al dente ed aggiungiamola al sugo. Amalgamiamo bene. Impiattate e decorate con fettine di melanzane e altra ricotta salata in scaglie, usando una grattugia a fori grandi.

Utensili

  • Padella
  • Grattugia
  • Tagliere
  • Coltello a lama liscia
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
319
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox