Affettate finemente la cipolla e fatela dorare in padella con un filo d’olio extravergine e l’acciuga ben lavata e dissalata, fate sciogliere il tutto. Unite a questo punto le sarde a pezzetti, ben lavate e private della lisca. Nel frattempo mettete a bollire in pentola il finocchietto. Unite il pomodoro pelato alle sarde schiacciandolo con le mani o passandolo col passaverdura direttamente sulla padella, quindi correggete di sale con attenzione e unite il finocchietto l’uvetta e i pinoli.Fate cuocere, lasciate che la salsa si ritiri un poco diventando densa. Preparate il pane bruschettato, mettete in padella un spicchio d’aglio schiacciato e un filo d’olio d’oliva. Fate scaldare quindi unite il pangrattato e mescolate con cura, attendendo che questo diventi profumato e ben dorato. Aggiungete qui anche un pizzico di sale. Fate cuocere i bucatini o gli ziti in abbondante acqua in ebollizione salata e fate loro quindi completare la cottura nella salsa di sarde.Servite nelle fondine con abbondante spolverata di pane turrato.
Pasta con le sarde

Pasta con le sarde

Senza Latte, Uova, Crostacei +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

362

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Bucatini
  • 2
    Finocchietto selvatico
  • 500 g
    Sarde
  • 2
    Acciughe sotto sale
  • 1
    Cipolla dorata di parma
  • 300 g
    Pomodori pelati
  • 2 cucchiaio
    Pinoli
  • 10 g
    Uva sultanina
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 1 spicchio
    Aglio
  • Quanto basta
    Pangrattato

Preparazione

Presentazione

La ricetta è ovviamente quella che era sempre solita fare mia nonna, che ora fa mia mamma e che ora io passo con tutto il cuore a voi!

Step 1

Affettate finemente la cipolla e fatela dorare in padella con un filo d’olio extravergine e l’acciuga ben lavata e dissalata, fate sciogliere il tutto. Unite a questo punto le sarde a pezzetti, ben lavate e private della lisca. Nel frattempo mettete a bollire in pentola il finocchietto. Unite il pomodoro pelato alle sarde schiacciandolo con le mani o passandolo col passaverdura direttamente sulla padella, quindi correggete di sale con attenzione e unite il finocchietto l’uvetta e i pinoli.

Step 2

Fate cuocere, lasciate che la salsa si ritiri un poco diventando densa. Preparate il pane bruschettato, mettete in padella un spicchio d’aglio schiacciato e un filo d’olio d’oliva. Fate scaldare quindi unite il pangrattato e mescolate con cura, attendendo che questo diventi profumato e ben dorato. Aggiungete qui anche un pizzico di sale.

Step 3

Fate cuocere i bucatini o gli ziti in abbondante acqua in ebollizione salata e fate loro quindi completare la cottura nella salsa di sarde.

Step 4

Servite nelle fondine con abbondante spolverata di pane turrato.

Utensili

  • Padella
  • Passaverdura
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
362
kcal
Colesterolo
81
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox