Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
323
chilocalorie
perpersone
La Pasta integrale al profumo di autunno è un primo piatto davvero particolare e sebbene il titolo porti a pensare a condimenti ben pesante, lo è tutt’altro. Io leggendo un titolo del genere mi aspetterei una pasta ai funghi e salsiccia e invece il mio primo piatto contiene ingredienti comunque di questo periodo ma singolari nel loro insieme, sfiziosi e leggeri. Questo primo piatto è caratterizzato da un mix di sapori che insieme si sposano alla perfezione, è particolare e davvero è impossibile non farci un pensierino. Da un punto di vista nutrizionale abbiamo un piatto molto vitaminico e nutriente e visto che non necessariamente va mangiato caldo la Pasta integrale al profumo di autunno è perfetta anche come lunch box.
Dopo aver diviso il broccolo in piccole cimette e averlo lavato, lo possiamo lessare in abbondante acqua salata facendo attenzione a non farlo scuocere, è bene infatti che resti croccante.
Trasferiamolo quindi con l’aiuto di una schiumarola in una pirofila e nella stessa acqua andiamo a lessare la pasta.
Aggiungiamo al broccolo i chicchi di melograno, le castagne lesse divise a meta e insaporiamo il tutto con un pizzico di sale.
In una ciotolina intanto prepariamo un’emulsione miscelando insieme il succo di mezzo limone con due cucchiai di olio e pochissimo zenzero grattugiato.
Una volta cotta la pasta coliamola e versiamola sul resto degli ingredienti, aggiungiamo l’emulsione e giriamo delicatamente per far abbracciare i vari sapori.
Per commentare una ricetta devi accedere.