Tagliare i pomodori secchi a striscioline. Lavare e tagliare il broccolo in piccole cimette. Mettere tutte le cimette ottenute in una ciotola e condirle con l’olio, il sale e il pepe. Mescolare per far insaporire. Prendere una teglia, ricoprirla con la carta da forno e sistemare le cimette del broccolo. Cuocere a 180° C per circa 20 minuti.Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolare i rigatoni al dente e mettere da parte un bicchiere di acqua di cottura. Mettere di nuovo la pasta nella pentola e a fuoco basso aggiungere l’acqua di cottura, il pesto, i pomodori secchi, i broccoli e il formaggio grattugiato. Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
Rigatoni al pesto con broccoli e pomodori secchi

Rigatoni al pesto con broccoli e pomodori secchi

Senza Uova, Crostacei, Pesce +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

40

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

1:10

ore

Nutrizione

316

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Rigatoni
  • 1
    Cavolo broccolo
  • 140 g
    Pesto alla genovese
  • 100 g
    Pomodori secchi
  • 100 g
    Parmigiano reggiano grattugiato
  • 3 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

Un gustoso primo piatto, facile da realizzare. Una vera bontà da portare in tavola.

Step 1

Tagliare i pomodori secchi a striscioline. Lavare e tagliare il broccolo in piccole cimette. Mettere tutte le cimette ottenute in una ciotola e condirle con l’olio, il sale e il pepe. Mescolare per far insaporire. Prendere una teglia, ricoprirla con la carta da forno e sistemare le cimette del broccolo. Cuocere a 180° C per circa 20 minuti.

Step 2

Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata per 10 minuti. Scolare i rigatoni al dente e mettere da parte un bicchiere di acqua di cottura. Mettere di nuovo la pasta nella pentola e a fuoco basso aggiungere l’acqua di cottura, il pesto, i pomodori secchi, i broccoli e il formaggio grattugiato. Mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Carta da forno
  • Ciotola
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
316
kcal
Colesterolo
23
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox