Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Preparazione
15
minuti
Cottura
45
minuti
Tempo totale
1:00
ora
Nutrizione
49
chilocalorie
perpersone
Il riso nero è una varietà di riso integrale ottenuta in Cina, incrociando altri tipi di riso. Nell’antichità era un riso molto costoso, mentre per fortuna adesso è alla portata di tutti. Dico per fortuna perché il riso nero ha molte proprietà benefiche. Per prima cosa, come anche il riso normale, è senza glutine quindi è appropriato per i celiachi. Essendo inoltre i suoi chicchi leggermente più allungati, conseguentemente l’indice glicemico è più basso rispetto a quello del riso bianco. In più ha un altissimo contenuto di fibre e ha proprietà antiossidanti.
Mettiamo il riso in abbondante acqua fredda e portiamo a ebollizione. A questo punto aggiungiamo poco sale e abbassiamo la fiamma.
Lasciamo sobbollire fino alla cottura desiderata. Essendo integrale almeno una trentina di minuti.
Intanto tagliamo le zucchine a dadini.
Scaldiamo un filo d’olio in una padella e aggiungiamo le zucchine a fuoco medio e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Aggiungiamo poco sale e la santoreggia in polvere.
Tagliamo a dadini i formaggi scelti.
Laviamo e scoliamo i fagioli cannellini.
Scoliamo il riso e lo rimettiamo nella pentola.
Uniamo i vari ingredienti e mescoliamo bene. Se necessario rimettiamo sul fuoco in modo tale da far sciogliere bene il formaggio.
Aggiungiamo la salsa Harissa per dare un po’ di piccante.
Per commentare una ricetta devi accedere.